ATP DIARY

Intervista con Carlo Gabriele Tribbioli | Galleria Federica Schiavo, Milano

[nemus_slider id=”72777″] — E’ in corso fino al 16 marzo “Intorno l’altare di un Dio sconosciuto”, la seconda personale di Carlo Gabriele Tribbioli presso la galleria Federica Schiavo. In mostra sono presenti i risultati di una ricerca che l’artista ha sviluppato tra il 2011 e il 2016, in collaborazione con Federico Lodoli, ricercatore in filosofia e […]

Becky Beasley, Late Winter Light | Francesca Minini, Milano

English text below Colori acidi e tenui, velluto e tessuti di lino ricreano l’atmosfera accogliente di un’abitazione colma di ricordi. Nella mostra di Becky Beasley presso la galleria Francesca Minini (fino al 12 marzo) frammenti di passato dialogano tra di loro, intessendo una fitta trama di rimandi poetici, storici e personali. Accanto a Late Winter Light – […]

40° 48’ 28.94” N 16° 37’ 29.15” E — Sofia Bteibet | Kunstverein Milano

Testo di Joel Valabrega La capacità di dare libero sfogo alla nostra immaginazione – ricucendo la rottura tra fantastico e reale – fa ancora parte dell’inventiva del nostro quotidiano, ma viene messa a dura prova. La pratica di Sofia Bteibet (Milano, 1990) si sviluppa al confine tra finzione e concretezza, ricercando un equilibrio tra miti […]

Questioning Pictures – Intervista con Stefano Graziani | Osservatorio Fondazione Prada

[nemus_slider id=”72002″] — Rivelare e riattivare per definire lo stato sospeso della fotografia contemporanea. Una breve frase per introdurre in modo più ampio il progetto espositivo di Stefano Graziani per Osservatorio Fondazione Prada. La fotografia si annuncia qui nel suo carattere duplice: da un lato chiaro atto di conoscenza a scopo documentativo, dall’altro preintellettuale luogo […]

Johannes Wald — Rita Urso Artopiagallery, Milano

English text below La prima personale in Italia dell’artista tedesco Johannes Wald (1980) si costruisce su un interrogativo riguardante lo stato in perenne divenire dell’oggetto scultura su cui si proietta il suo agire artistico. La condizione di definizione e completezza di un oggetto viene superata a favore di un vivere di variazioni. I lavori in […]

Intervista con Luca Monterastelli — TO BUILD A FIRE

[nemus_slider id=”71707″] — In occasione nella sua mostra personale To Build a Fire – ospitata alla galleria Lia Rumma a Milano – abbiamo intervistato l’artista Luca Monterastelli — Ho immaginato di prendere un gruppo umano minimo e disporlo attorno ad un fuoco. Di osservarne gli individui intessere legami l’uno con l’altro, fino a creare quel tessuto […]

Soft Bone Journey— Gerasimos Floratos | Armada, Milano

[nemus_slider id=”71656″] — English text below Un viaggio geografico fatto di spostamenti e cambiamenti fa emergere l’estetica street dei lavori di Gerasimos Floratos, artista greco americano cresciuto a New York. La linea tracciabile tra il suo studio di Londra e il café della nonna a Cefalonia, trasformato anch’esso in spazio di lavoro, ha portato all’interno […]

DITTO — Blind | Current, Milano

[nemus_slider id=”71637″] — Testo e intervista di Giulia Gelmini La mutevole creatura DITTO ha assunto nuove connotazioni in occasione della mostra Blind Date, inaugurata il 14 dicembre 2017 presso CURRENT di via Sant’Agnese 12 a Milano. La trasformazione del collettivo curatoriale, composto da un gruppo di giovani archeologi della contemporaneità, si è espansa come il […]

Intervista con i Discipula — Outdoor Media Action

Per due settimane sono apparsi in diversi luoghi di Milano – Piazzale Cadorna, Via Farini, Teatro Piccolo, Teatro Nazionale, Viale Forlanini, Corso Buenos Aires – sei maxxi schermi che, a rotazione, hanno diffuso messaggi sul tema dei sogni. Autori dell’intervento i Discipula – un collettivo di artisti, attivo nel campo della ricerca visiva contemporanea, fondato […]

Riccardo Previdi, Fun With Flags — Francesca Minini, Milano

Disorientati, all’interno della personale di Riccardo Previdi alla galleria Francesca Minini, ci si interroga sullo statuto del luogo che ci ha accolto. La sala centrale è occupata da tre grandi tavoli il cui piano d’appoggio rappresenta una commistione di colori di bandiere differenti, mentre alle pareti tele con immagini di gran galà posizionate sul lato […]