ATP DIARY

My, my, my apocalypse | A Venezia un viaggio cinematografico in Penombra

Testo di Antonella Prasse — L’alba di Pantelleria, la notte di Kabul, gli abissi dell’oceano. La penombra abita gli spazi manifestando il fascino della vaghezza, che sia l’anteprima di un’albore o il sopraggiungere dell’oscuro non ci è dato saperlo: rimane una soglia, un luogo di transizione all’interno del quale i contorni e le cose vanno […]

VENEZIA 2022 — Penumbra: una mostra dal racconto dall’alba al tramonto

“E’ la nostra prima mostra. Esistiamo da due anni e, nella maggior parte dei casi, esistiamo in relazione ad altri musei e istituzioni, che ospitano opere basate sulle immagini in movimento che abbiamo commissionato o aiutato a produrre. Proprio per la natura nomade della nostra attività abbiamo sentito l’esigenza di avere un incontro con il […]

Fondazione In Between Art Film sarà presente ad aprile 2022 a Venezia con Penumbra

Aprirà al pubblico il 20 aprile 2022 all’Ospedaletto e alla Chiesa di Santa Maria dei Derelitti a Venezia –  in occasione della 59° Biennale di Venezia –  la mostra Penumbra, curata da Alessandro Rabottini e Leonardo Bigazzi, rispettivamente Direttore Artistico e Curatore della Fondazione In Between Art Film.Penumbra presenterà una serie di nuove produzioni video […]

Primary Domain, ORDET | Intervista con Edoardo Bonaspetti

Ancora alcuni giorni per visitare Primary domain, la collettiva dedicata alla città di Milano e alla sua giovane generazione di artisti, ospitata fino al 30 luglio negli spazi di Ordet. Il progetto espositivo presenta la produzione di otto artisti nati tra il ’92 e il ’96, cresciuti o formatisi a Milano: Federico Cantale, Stefania Carlotti, […]

Reporting from the lagoon | Time, Forward!, V-A-C Foundation

Report di Irene Bagnara — Il rapporto con la tecnologia e quanto quest’ultima abbia modificato la concezione e percezione di aspetti strutturali della nostra esistenza come spazio e tempo, sono le questioni centrali di Time, Forward!, mostra ospitata nella sede veneziana della V-A-C Foundation a Palazzo delle Zattere. Come sottolineano i curatori Omar Kholeif e […]

Fondazione Quadriennale | Q-Rated Torino – Intervista con Stefano Collicelli Cagol

Il progetto Q-Rated offerto dalla Quadriennale di Roma e organizzato dalla neo-direttrice Sarah Cosulich e Stefano Collicelli Cagol, è uno spazio attivo di ricerca e approfondimento sull’arte contemporanea. Articolato in tre workshop all’anno vuole essere il luogo attraverso il quale formulare una costellazione completa di figure, ricerche e approcci del contesto artistico e curatoriale italiano. Il dibattito […]