ATP DIARY

XNL Aperto 2025 | Piacenza

In occasione della quarta edizione della rassegna, XNL Arte presenta un nuovo allestimento dell’opera video MANIFESTO di Julian Rosefeldt, mentre le altre realtà espositive della città propongono un programma variegato di mostre ed eventi.

Salto nel vuoto. Arte al di là della materia | GAMeC di Bergamo

Testo di Giulia Russo — Con quest’ultimo capitolo, ospitato fino al 28 maggio alla GAMeC di Bergamo, Lorenzo Giusti e Domenico Quaranta hanno provato ad andare al di là del concetto tangibile di materia, individuando sentieri alternativi, attraverso la ricerca di 80 artisti attivi tra il XX e il XXI secolo.La mostra si divide in […]

Arte 2023 | Il Programma espositivo GAMeC

Nell’anno di Bergamo Brescia Capitale della cultura, GAMeC propone un programma espositivo interdisciplinare ricchissimo – pittura, scultura, cinema sperimentale, design e performance i linguaggi adottati – che approfondisce alcune tematiche fondamentali del nostro tempo, dalla conservazione delle memorie all’ecologia, dalla smaterializzazione dei processi alla decolonizzazione delle narrazioni.  Il programma 2023 comincia con la collettiva Salto […]

Intuition | Palazzo Fortuny. Intervista con Daniela Ferretti

[nemus_slider id=”65889″] — Dal  13 Maggio al 27 Novembre 2017 Palazzo Fortuny ospita Intuition, la mostra curata da Axel Vervoordt e Daniela Ferretti: ultimo progetto di una serie di esposizioni realizzate dai Musei Civici con la Axel & May Vervoordt Foundation. I due curatori hanno già dato prova di ottimi progetti cone le mostre: Artempo […]

Centro Pecci | Un senso diffuso di fine…

[nemus_slider id=”60387″] — Testo di Matteo Innocenti Uno sguardo sulla mostra inaugurale del Centro Pecci di Prato – La fine del mondo – non dovrebbe eccettuarne il contesto di formazione, essendo le specifiche condizioni, in questo caso, correlate in modo determinante a quanto realizzato nel complesso – la scelta del nuovo direttore tramite bando nel […]

The Kabakovs and the Avant-Gardes

[nemus_slider id=”59725″] — Fino al 08 gennaio 2017 lo Spazio -1 di Lugano ospita una mostra dedicata a Ilya & Emilia Kabakov, in cui sette opere della coppia di artisti sono in dialogo con ventisei dipinti e disegni delle avanguardie storiche del primo Novecento provenienti dalla Collezione Olgiati. Lo Spazio -1 è nato nel giugno del […]

#miart2016 | Novità e continuità della prossima edizione del Miart

Tra poche settimane avra? inizio l’edizione 2016 di miart, la fiera internazionale di arte moderna e contemporanea di Milano, che si terra? negli spazi di fieramilanocity dall’8 al 10 aprile, con preview il 7 aprile. Sara? il quarto anno della direzione artistica di Vincenzo de Bellis, affiancato per la prima volta da Alessandro Rabottini, in qualita? […]

Le Grandi Mostre a Milano 2016 — 2017

[nemus_slider id=”52132″] A  Palazzo Reale di Milano il Sindaco Giuliano Pisapia e l’Assessore alla Cultura Filippo Del Corno hanno presentato la programmazione delle mostre che si terranno a Milano nel 2016 nelle sedi espositive di Palazzo Reale, Palazzo della Ragione Fotografia, PAC, Palazzo Dugnani e negli spazi per attivita? espositive temporanee delle varie sedi museali, […]

La Grande Madre raccontata da Massimiliano Gioni – 2

[nemus_slider id=”46791″] Seconda parte del racconto di Massimiliano Gioni in merito alla mostra “La Grande Madre” che inaugura domani martedì 25 settembre 2015 a Palazzo Reale. Promossa da Comune di Milano e ideata e prodotta dalla Fondazione Nicola Trussardi, sarà visitabile fino al 15 Novembre 2015. Attraverso le opere di oltre centotrenta artiste e artisti internazionali allestite nel piano nobile di […]

Il potere della donna. La Grande Madre

[nemus_slider id=”41514″] (English text below) Il curatore e? Massimiliano Gioni, direttore artistico della Fondazione Nicola Trussardi – che, sponsorizzando tale mostra, entra a pieno diritto nella programmazione culturale di Expo 2015 – e direttore associato del New Museum di New York. E’ un percorso espositivo che si proporra? di analizzare l’iconografia e la rappresentazione della […]