ATP DIARY

Corrispondenze | FMAV, Modena

Una mostra dal sapore goethiano riferente a quel senso di “affinità elettiva” che trae a sua volta origine dall’idea secondo la quale in natura gli elementi chimici “incontrandosi, subito si compenetrano e si influenzano reciprocamente”, come viene sostenuto nel celebre romanzo: Corrispondenze (dall’8 marzo al 5 maggio) presso la sede di Palazzo Santa Margherita di […]

Andreas Gursky. Visual Spaces of Today | Fondazione MAST, Bologna

Presso la fondazione bolognese è in corso la prima personale e antologica italiana dedicata al grande fotografo Andreas Gursky. Un viaggio in oltre trent’anni di attività, seguendo il filo conduttore dell’interesse di Fondazione MAST, che celebra così il suo decimo anniversario, per la fotografia in grado di rappresentare “gli spazi visuali d’oggi”.

Everybody Talks About the Weather | Fondazione Prada, Venezia

ENGLISH TEXT BELOW – Qualsiasi dispositivo elettronico abbia accesso alla nostra posizione in tempo reale, ci comunica costantemente tre informazioni di base: l’orario, la data e la situazione meteorologica di quel momento e delle ore successive. “Che tempo fa lì?” è una delle domande che possiamo trovarci a ripetere più spesso nell’arco di una giornata, […]

Black Hole. Arte e matericità tra Informe e Invisibile

Artisti e scienziati hanno da sempre cercato di proporre visioni e modelli con cui descrivere e studiare la realtà in ogni suo aspetto, visibile e invisibile. Alla GAMeC di Bergamo tali ricerche trovano un percorso comune nella mostra Black Hole. Arte e matericità tra Informe e Invisibile, un omaggio alla materia che unisce artisti che […]

Foto/Industria 2017 | MAST, Bologna

[nemus_slider id=”69808″] — English text below Quattordici mostre di alto livello, numerosi eventi alla presenza degli artisti, un grande fermento culturale e visivo in centro storico: questo e molto altro ha da offrire la terza edizione di Fotoindustria, biennale di fotografia contemporanea organizzata a Bologna dal MAST, fondazione privata che si conferma in fruttuoso dialogo […]

L’emozione dei COLORI nell’arte – Castello di Rivoli

[nemus_slider id=”66347″] — Ricordo che tra i primi ringraziamenti durante la presentazione della grande mostra dedicata ai colori, Carolyn Christov-Bakargiev ha citato Damien Hirst, che ha omaggiato la mostra ideando la copertina del catalogo. Ospitata alla GAM di Torino e al Castello di Rivoli, il grande progetto dedicato ai colori nell’arte – il titolo completo è […]

VERSUS | La sfida dell’artista al suo modello in un secolo di fotografie e Disegno

[nemus_slider id=”59999″] Testo di Annalisa Malavolta Chi è l’artista? Quanto della sua opera è condizionato dagli artisti che l’hanno preceduto? Se queste domande fossero state rivolte a Cennino Cennini, lui avrebbe sottolineato come il pittore sia un intellettuale spinto dalla passione e dalla fantasia che deve confrontarsi continuamente non con le cose naturali ma con […]

Il Manichino della Storia — MATA, Modena

[nemus_slider id=”48087″] —  Testo di Annalisa Malavolta Una vecchia canzone di Francesco Baccini esaltava la bellezza e l’intraprendenza delle donne di Modena e sembra che a distanza di tanti anni in questa cittadina del nord Italia non solo il gentil sesso abbia deciso di far parlare di sè. Tra le innumerevoli opere di ristrutturazione che […]