Un memoriale in piano sequenza. Steve McQueen alla Serpentine
Testo di Aurelio Andrighetto — Al numero 5A di Heneage Street, in una traversa di Brick Lane, Gilbert & George hanno inaugurato uno spazio espositivo su tre livelli dedicato interamente alla loro produzione. Le sale sono dominate da giganteschi tableaux composti da immagini fotografiche elaborate con Photoshop e stampate a getto d’inchiostro su carta. Raccolte […]
Arte 2023 | Il Programma espositivo di Pirelli Hangar Bicocca
Cambiamenti climatici, identità, resistenza politica, percezione dello spazio e del tempo, sperimentazione nei linguaggi, rappresentano alcuni dei capisaldi della programmazione 2023 di Pirelli Hangar Bicocca. Il Presidente Marco Tronchetti Provera e il Direttore Artistico Vicente Todolí hanno ideato un programma biennale ricco, iniziato nel 2022 con le mostre monografiche di Anicka Yi e Steve McQueen, […]
È questione di non sbattere le palpebre: Steve McQueen al Pirelli HangarBicocca
Parte da lontano Steve McQueen per raccontare la sua passione per il cinema. Fin da bambino, quando passava il tempo con matite e pastelli, aveva ben presente come il mondo da immaginare fosse dentro un quadrato – il foglio di carta – incorniciato in una prospettiva ben precisa. Da adulto ha riconosciuto come anche allora, quando disegnava, tutta […]
Il programma 2022-23 del Pirelli HangarBicocca
Sono bene otto le mostre monografiche che si susseguiranno per i prossimi due anni nei grandi spazi milanese del Pirelli HangarBicocca: Anicka Yi, Steve McQueen, Bruce Nauman, Dineo Seshee Bopape, Gian Maria Tosatti, Ann Veronica Janssens, Thao Nguyen Phan, James Lee Byars In presenza di Marco Trinchetti Provera e il direttore artistico Vicente Todolì, è […]
“Dancing with myself” o la danza politica della pratica artistica
Dancing with myself è la proposta di un progetto espositivo realizzato per la prima volta nel 2016 all’interno delle sale del Museum Folkwang di Essen, oggi ripresentato e adattato agli spazi di Punta della Dogana. Il percorso, ampliato con ulteriori pezzi della Collezione Pinault, restituisce una riflessione sul corpo e l’immagine dell’artista all’interno delle pratiche […]
CORNERS / IN BETWEEN | Norma Mangione Gallery, Torino
[nemus_slider id=”69785″] — Testo di Livia Sperandio Il progetto offre la possibilità di ragionare sul concetto di spazio. Qui, il limite strutturale non più letto come ostacolo, è angolo che descrive ciò che possiamo osservare, è ciò che arresta lo sguardo e su cui si imbatte la vista, l’interstizio in cui si accumulano i pensieri. […]
Le immagini inquiete alla Triennale di Milano
[nemus_slider id=”66046″] — — Questa è una mostra soprattutto da “sentire”. Alla vista, La Terra Inquieta preferisce l’empatia, la complicità. Perché questa è una mostra composta da tante storie, raccontate e rappresentate da una selezione ampissima di artisti diversi, per età, provenienza e formazione. La sfida che si è posto Massimiliano Gioni è stata quella […]
Press Play / Fondazione Sandretto Re Rebaudengo / Torino
Hans-Peter Feldmann, 9/11 Front-Page, 2001 Alessandro Quaranta, The handy holes watchers parade, 2011 The Third Memory (2000) di Pierre Huyghe Artur Zmjiewski, Democracies, 2009 Fiona Tan , News from the Near Future, 2003 Steve McQueen, Gravesend’ 2007 Thomas Hirschhorn, ‘Ingrowth’ del 2009 Jon Kessler, Kessler’s Circus, 2009 Alessandro Gagliardo, […]