LIVE WORKS 2025 | Centrale Fies

I fellow della Free School of Performance parlano delle loro identità cangianti, raccontano storie di oppressione e di rinascita. La Centrale di Dro è un crocevia di culture, e quest’anno la lingua franca è la musica.
La collettiva Undomesticated Ground a Centrale Fies | Intervista a Barbara Boninsegna e Simone Frangi

Si conclude la trilogia di “mostre performative” dedicate da Centrale Fies al pensiero di Stacy Alaimo.
LIVE WORKS 2024 | Centrale Fies

La rassegna ha portato in scena i lavori conclusivi della Free School of Performance per l’anno 2024. Temi comuni: il rapporto tra storia personale e storia collettiva e la forza inarrestabile della parola.
L’estate di Centrale Fies 2024

“Per raccontare Centrale Fies, quest’estate, abbiamo scelto la forma del Desiderio per eccellenza, quella dello stare insieme, del festeggiare qualcosa o qualcuno. Un ritorno, un cambio di vita, una rinascita, un’esperienza nuova.”
LIVE WORKS 2023 | Centrale Fies

Cronaca dei tre giorni di restituzione dei lavori prodotti alla Free School of Performance 2022, a cui hanno preso parte Bassem Saad e Sanja Grozdanic, Yoojin Lee, Eoghan Ryan, Alice Giuliani e Camilla Strandhagen, Teo Ala-Ruona e Artor Jesus Inkerö, Thalia Pigier, Endi Tupja, Soukaina Abrour
The Naked Word | Centrale Fies

La sempre ricchissima programmazione estiva di arti performative di Centrale Fies trova nel 2023 un termine di confronto dialogico nella collettiva The Naked Word (fino al 31 luglio), allestita negli spazi della Galleria Trasformatori, al piano terra dell’ex-centrale idroelettrica. Dopo aver chiuso lo scorso anno una terna di mostre denominata “Trilogia anti-moderna” e incentrata sulla […]
“Corpo nudo” a Centrale Fies | Inizia la programmazione estiva

Renderle vive, attive, coinvolgenti e animate. Grazie all’intervento fisico degli artisti, opere inanimate e chiuse, diventano altro. La mostra The Naked Word ha l’obbiettivo di fare proprio questo: attivare le opere in mostra. Con la curatela di Simone Frangi e Barbara Boninsegna, il progetto espositivo ospitato dal 30 giugno al 31 luglio a Centrale Fies, […]
Centrale Fies lancia due nuove CALL FOR ARTIST

Centrale Fies lancia due call per artisti e artiste. La 11° edizione di *LIVE WORKS – Free School of Performance*, call internazionale dedicata alle pratiche performative contemporanee e all’ampliamento della nozione di performance e la 3° edizione di *Agitu Ideo Gudeta FELLOWSHIP* per artiste e artisti italiani razzializzati, nato all’interno di LIVE WORKS e pensato […]
FOCUS sulla mostra Screens. Culture dello schermo e immagini in movimento | Premio Gallarate

Al MA*GA – Gallarate prosegue fino al 25 settembre il progetto che riflette sullo schermo e sulle immagini in movimento come massima espressione della cultura visiva contemporanea. L’edizione XXVI del Premio Gallarate è dedicata, per la prima volta, alla screen culture e coinvolge gli artisti Rossella Biscotti, Adelita Husni-Bey, Chiara Fumai, Mario Rizzi, Invernomuto, Silvia Rosi, Vega, […]
SCREENS. Culture dello schermo e immagini in movimento | XXVI Edizione del Premio Gallarate

È il 1949 quando nasce a Gallarate un premio dedicato alle arti visive, con l’obiettivo di costituire una collezione civica d’arte contemporanea. Le opere vincitrici, infatti, restano alla città e, spesso, si confrontano con essa. L’edizione XXVI del Premio Gallarate, ospitata nella sede del museo MA*GA, è dedicata, per la prima volta, alla screen culture: […]