ATP DIARY

Lo sguardo metamorfico | Intervista a Franco Guerzoni

Franco Guerzoni è il vincitore del Premio alla Carriera della 59ª edizione del Premio Internazionale Bugatti-Segantini, che quest’anno vede rinnovata per la seconda volta la curatela di Martina Corgnati. Simona Squadrito: Come prima cosa vorrei farti le mie congratulazioni per l’assegnazione del Premio alla Carriera, che hai vinto in questa edizione del Premio Internazionale Bugatti […]

In Francia c’è un vecchio adagio: “stupido come un pittore”

[nemus_slider id=”72675″] — La celebre citazione duchampiana diviene la struttura portante di un progetto di ricerca che ruota attorno alla pittura emergente italiana. Il piacere e l’interesse che essa provoca nelle due curatrici e critiche Simona Squadrito e Rossella Farinotti apre un varco sulle relazioni tra sguardi dell’oggi e tradizioni di ieri. Con l’intento di […]

Il Pittore e la Modella | Assab One, Milano

[nemus_slider id=”70020″] — Fino al 24 novembre è in corso la mostra  Il Pittore e la Modella — Il rumore dello sguardo o il corpo che guarda negli spazi di Assab One a Milano. Ciascuno dei 35 artisti invitati interpreta, con il linguaggio che gli è proprio, uno dei territori più esplorati del fare artistico. La […]

Nicola Melinelli — Vincenzo Simone | GAFFdabasso, Milano

[nemus_slider id=”69314″] — Entrare in Room – la mostra di Nicola Melinelli e di Vincenzo Simone – presso il GAFFdabasso è stato un po’ come entrare a casa loro, l’atmosfera mi è sembrata la stessa. In mostra, sono state presentate una precisa economia di opere capaci, in poche battute, di mostrare e far comprendere gli […]

Incompiuto – La Nascita di uno Stile

Lo stile è metafora  Dopo dieci anni dalla nascita di Incompiuto Siciliano, il collettivo Alterazioni Video è riuscito nell’intento di convertire – da negativo a positivo – l’immagine diffusa dei “monumenti” incompiuti, aprendo così nuove possibilità al cambiamento dell’ordine delle cose, come ad esempio la possibilità di ridefinire il paesaggio italiano? Sembra di sì, almeno […]

#Miart2017 — Un Novecento di pittura nella sezione Decades 

[nemus_slider id=”64923″] — Alberto Salvadori è confermato come curatore della sezione Decadens, arrivata con miart 2017 alla sua seconda edizione. Una sezione di peculiare importanza, che porta nel cuore di una fiera un percorso espositivo di qualità museografica che attraversa decennio per decennio il ventesimo secolo: nove gallerie per 90 anni di storia dell’arte. Il […]

Intervista con Angelo Mosca

[nemus_slider id=”63691″] Fino al 10 marzo è in corso la mostra di Angelo Mosca 1994 / 1999 Genesi di una pittura, ospitata da Yellow Space (Varese). Per questa occasione, Simona Squadrito ha intervista l’artista. Simona Squadrito:  Da poco hai inaugurato presso Yellow la tua mostra personale “Angelo Mosca 1994/1999. Genesi di una pittura”. Per quale […]

Intervista a Vittorio Garatti

[nemus_slider id=”62471″] Questa intervista è solo una piccola parte di una lunga chiacchierata fatta insieme all’architetto Vittorio Garatti. Garatti è uno dei protagonisti dell’importate stagione culturale, di rinnovamento e di ricostruzione della Cuba post-rivoluzione. Tra i suoi progetti più noti vi sono: la Scuola di balletto e la Scuola di musica dell’Escuelas Nacional de Arte […]

I Ragazzi terribili | Lorenza Boisi, Ribot Gallery

[nemus_slider id=”62411″] È difficile non pesare al romanzo I ragazzi terribili di Jean Cocteau di fronte alle opere in mostra di Lorenza Boisi (ospitata fino al 4 febbraio da RIBOT,  Milano). Non mi riferisco di certo alla trama, né a dei riferimenti specifici, ma piuttosto a quella medesima grave atmosfera di leggerezza che incombe sulla vita dei […]

Thomas Berra

In occasione della sua personale Dopo il diluvio – dove verrà presentato il suo ultimo ciclo pittorico intitolato Elogio delle vagabonde – Tomas Berra  ha deciso di condividere un diario visivo e letterario con suggestioni legate alla ricerca che lo ha accompagnato durante la creazione di questo ciclo. La mostra, a cura di Simona Squadrito,  inaugura il […]