Dai luoghi agli spazi: paesaggi da attraversare | Intervista con Rossella Farinotti
![](https://atpdiary.com/wp-content/uploads/2022/11/44_DSC2915-OK.jpeg)
La curatrice Rossella Farinotti ha recentemente portato a termine due interessanti progetti espositivi legati – seppur nelle reciproche diversità – al tema del paesaggio. Parla infatti di paesaggio Negli Specchi Torbidi Riflessi, mostra personale di Thomas Braida allestita presso spazio Sanpaolo Invest di Treviglio, così come la collettiva HOW FAR SHOULD WE GO? – artisti: Linda […]
Unlikely. School for Curatorial Studies | Palazzo Malipiero
![](https://atpdiary.com/wp-content/uploads/2021/05/Giorgia-Agnese-Cereda-Senza-titolo-work-in-progress-2019-fusione-in-piombo-e-argento-dimensioni-variabili.jpg)
Le parole di Timothy Morton, tratte dal testo Iperogetti, sintetizzano il concept della mostra Unlikely, allestita fino al 15 giugno 2021 a Palazzo Malipiero. I giovani studenti e aspiranti curatori della School for Curatorial Studies hanno riflettuto su una serie di eventi improbabili – un asteroide che colpisce la terra, l’esplosione di un vulcano, l’invasione […]
— VISIONI — Conversazione con Silvia Mariotti
![](https://atpdiary.com/wp-content/uploads/2020/12/11-Boutade-2-2020.-Stampa-inkget-su-carta-cotone-60-x-60-cm-veduta-dellinstallazione.jpg)
— VISIONI — Conversazione con Silvia Mariotti Mauro Zanchi: De uma estrela à outra è – oltre a una storia di viaggi in Brasile (i tuoi e quelli di Giuseppe Ungaretti), di incontri, dialoghi, lettere, poesie e immagini misteriose di foreste tropicali – un libro in due parti, dove tu individui una complessità culturale e […]
Metafotografia 2: Le mutazioni delle immagini
![](https://atpdiary.com/wp-content/uploads/2020/11/Filippo-Minelli-Shape-CO-AO-2018-copia.jpg)
Testo di Aurelio Andrighetto — 78 – 88 – 94895 – 38 – 4 Una serie di numeri corre lungo il margine superiore e inferiore della copertina di Metafotografia 2. Le mutazioni delle immagini (Skinnerboox, Jesi 2020). È l’International Standard Book Number (ISBN) del libro inserito nel peritesto come componente numerica di un codice a […]
Metafotografia (2). Le mutazioni delle immagini | BACO, Bergamo
![](https://atpdiary.com/wp-content/uploads/2020/09/Metafotografia.-Dentro-e-oltre-il-medium-nellarte-contemporanea-2019-Metafotografia-2.-Le-mutazioni-delle-immagini-2020.jpg)
L’ambiziosa mission di questo progetto è quella di mostrare ciò che la fotografia non ha ancora ‘fotografato’, perché sfuggevole, ambiguo o semplicemente sconosciuto. Nella mutevolezza del contemporaneo, il linguaggio fotografico ha assorbito forse più di altri mezzi espressivi la capacità di adattamento a sempre nuove forme di comunicazione. Ospitata dal 19 settembre al 31 ottobre […]
New Photography | Silvia Mariotti
![](https://atpdiary.com/wp-content/uploads/2020/01/6-Silvia-Mariotti-Lungofiume-2018.jpg)
Il settimo appuntamento con New Photography è dedicato a Silvia Mariotti, nata a Fano nel 1980. Vive e lavora a Milano. Mauro Zanchi, Sara Benaglia: Le opere più interessanti di ogni tempo hanno spesso fatto nascere un nuovo sole, per illuminare un soggetto sublime e oscuro. Ci interessa molto comprendere ciò che esprime il tuo lavoro […]
I (never) explain #42 – Silvia Mariotti
![](https://atpdiary.com/wp-content/uploads/2019/07/Silvia-Mariotti-Faded-Garden-Putto-2018.-Emulsione-fotografica-su-statua-da-giardino-part.-Courtesy-lartista-e-galleria-A-plus-A.jpg)
FADED GARDEN Quattro anni fa, in occasione della mia prima personale a Venezia, ho concepito l’idea di trasporre un’immagine direttamente su un oggetto scultoreo; il progetto era incentrato sul territorio carsico e il suo contesto storico, di cui indagavo la natura attraverso una doppia chiave di lettura: quella magnificente, legata all’aspetto naturalistico e quella tragica, […]
TO MAKE SOMETHING OF MYSELF | Intervista alle protagoniste
![](https://atpdiary.com/wp-content/uploads/2019/07/TO-MAKE-SOMETHING-OF-MYSELF-Installation-view-DAS-Milano-2019.jpg)
Testo di Daniele Licata — Das, come il materiale colorato e malleabile che nell’infanzia ci illude di possedere le doti di mirabili scultori. Oppure come acronimo di Davide Allieri Studio: l’artista bergamasco, infatti, lo scorso giugno ha deciso di trasformare il luogo in cui abitualmente lavora in un artist-run space. DAS accoglierà progetti espositivi sperimentali […]
Studi Festival: porte aperte sugli studi d’artista 1
![](https://atpdiary.com/wp-content/uploads/2016/03/Linea-del-tempo-annodata.-Installation-view-Foto-Cosimo-Filippini-2016-Studi-Festival-2.jpg)
[nemus_slider id=”54162″] Milano è stata protagonista di un festival della durata di cinque giorni: dal 15 al 19 marzo infatti Studi Festival ha dato vita ad eventi espositivi dislocati in tutte le zone della città, articolati in focus con la possibilità di visitare più di settanta luoghi diversi. Abbiamo scelto alcuni studi e fatto delle […]
Studi Festival #2 | Appunti
![](https://atpdiary.com/wp-content/uploads/2016/03/studio-di-Mario-Airo-Diego-Perrone-Stefano-Dugnani-foto-di-Federica-Biosa-e-Giuseppe-Triscari-.jpg)
[nemus_slider id=”54110″] Si è conclusa lo scorso sabato 19 marzo la settimana di Studifestival, evento dedicato all’apertura simultanea di 77 studi di artisti a Milano. Ogni sera, a partire da martedì 15, si è tenuto il focus su una specifica zona di Milano, durante la quale sono avvenuti simultaneamente gli “opening” nei vari studi. Ovviamente, la […]