Hôtel-Dieu I A plus A Gallery

Hôtel-Dieu è il termine utilizzato nel Medioevo per indicare una locanda, un ricovero per viandanti e pellegrini, un ostello. Grandi camerate in cui sconosciuti si incontrano, condividono un pasto, una storia, una preghiera. A plus A Gallery si trasforma in un vero e proprio Hôtel-Dieu nell’omonima mostra collettiva che invita 27 artisti a popolare il […]
Intervista a Francesca Referza, Quartz Studio, Torino

A cura di Alessandro Masetti, Giulia Parolin e Maria-Elena Putz* A Torino, in Vanchiglia, un quartiere con una buona presenza culturale, ma anche con una forte connotazione domestica e dall’atmosfera amichevole, ha sede un piccolo ma vitale spazio espositivo che promuove il lavoro di artisti internazionali dal 2014. Si tratta di Quartz Studio, un luogo […]
Intervista a Patrick Tuttofuoco

Di Monica Benzing, Giada Dellasantina ed Eleonora Ghedini* Patrick Tuttofuoco è un artista milanese che intraprende la propria carriera verso la fine degli anni Novanta: un percorso che lo porta ad esporre in numerose mostre personali e collettive in Italia e all’estero, partecipando ad eventi di rilievo internazionale quali la 50° Biennale Arte di Venezia […]
Intervista al curatore e critico Lorenzo Madaro

Intervista di Carlotta Bonura, Giovanna Calabrese e Leonardo Ostuni* Il curatore e critico d’arte Lorenzo Madaro ha iniziato da giovanissimo a esplorare i padiglioni della Biennale di Venezia e a scrivere di arte contemporanea sulle pagine pugliesi di Repubblica. Attualmente scrive su Repubblica e Robinson, è docente di Storia dell’arte contemporanea all’Accademia di Belle Arti […]
All’Estero & Dr K. Takes the Waters at Riva | Galleria AplusA, Venezia

Il destino generale della scrittura è diventare traccia, spesso occasione di un prestito intellettuale, quindi opportunità di aprire nuovi percorsi alla memoria e al presente. È forse un’arte da biblioteca (fantastica, per di più) quella che nasce dai fantasmi di una letteratura a sua volta ispirata da altra finzione: appartiene a esposizioni complesse, che usano […]