ATP DIARY

XNL Aperto 2024 | Piacenza

Giunge alla sua terza edizione la rassegna di mostre ed eventi diffuse sul territorio piacentino, che vede anche la conclusione del ciclo di mostre “Sul guardare” curate da Paola Nicolin.

I nuovi cicli di mostre “Sul Guardare” al XNL Piacenza

Testo di Angelica Lucia Raho — Nel 1971 John Berger realizza per la BBC una serie televisiva intitolata Sul Guardare, mettendo in luce rimandi in oggetti d’osservazione, apparentemente lontani tra di loro, ricucendo un senso di somiglianza. Allo stesso modo il progetto di XNL Piacenza a cura della direttrice Paola Nicolin, liberamente ispirato all’opera di […]

2° edizione di XNL Aperto 2023 | Piacenza

Sabato 23 settembre 2023 rappresenta la data inaugurale della seconda edizione di XNL aperto, un progetto realizzato da Rete Cultura Piacenza e da un consorzio di professionisti del settore con l’obiettivo di valorizzare Piacenza, il suo territorio e il suo patrimonio attraverso diverse modalità di fruizione e di partecipazione. Eventi speciali e aperture straordinarie costituiscono […]

Piacenza – Los Angeles, l’immensa opzione poetica

Se volessimo trovare la data, il momento e il luogo di inizio della vicenda che Piacenza – Los Angeles racconta, sarebbe quella dell’ottobre del 1991, anno in cui si svolgeva la nona edizione di  milanopoesia, il  festival internazionale di poesia, musica, video, performance, danza e teatro curato da Gianni Sassi. Si tratta di un’iniziativa longeva, durata […]

Meris Angioletti e Ulla von Brandenburg. Sul vestito lei ha un corpo | XNL, Piacenza

Cento anni fa Sonia Delaunay avviava l’esperienza dell’Atelier Simultané, un laboratorio di sperimentazione interdisciplinare che aveva al centro l’arte del tessuto. Meris Angioletti e Ulla von Brandenburg concepiscono un nuovo spazio simultaneo di forme, colori e suoni, in cui si confrontano un corpo immateriale e un abito espanso su scala ambientale.

Il programma autunnale 2022 di XNL Piacenza

XNL Piacenza, centro dedicato allo sviluppo dei nuovi linguaggi della contemporaneità della Fondazione di Piacenza e Vigevano, annuncia un programma autunnale d’arte contemporanea ricco e variegato, in cui la mostra viene considerata come un luogo di trasformazione e di riflessione sull’attualità, dalla crisi ambientale alla natura delle immagini. Il programma, annunciato con il talk Rappresentare […]

Come una bottega rinascimentale votata al contemporaneo: XNL di Piacenza

“Un tempo i piacentini in questo luogo venivano a pagare le bollette” racconta Roberto Reggi, il presiedente della Fondazione di Piacenza e Vigevano. “Quando Enel dismise di utilizzarlo, la Fondazione lo acquistò per farlo diventare il polo dell’arte contemporanea a Piacenza. Uno spazio che mancava. Da qui il nome che deriva da ex Enel, tolte […]

Al via la terza edizione del DucatoPrize 2021

Ci sono sette giorni in più per partecipare alle terza edizione del Premio per l’Arte Contemporanea DucatoPrize 2021,le iscrizioni sono state prorogate fino a Domenica 14 Marzo!  Non aspettare altro tempo, iscriviti ora! Il DucatoPrize inaugura la sua terza edizione con una nuova call – lanciata il primo gennaio e aperta fino al 14 marzo 2021 – dedicata a […]