A Roma nasce Fondazione D’ARC, nuovo centro per l’arte

Nasce a Roma, dall’impegno dei coniugi Giovanni e Clara Floridi, Fondazione D’ARC. Il programma affidato alla direzione artistica di Giuliana Benassi, è rivolto alla promozione di mostre, residenze internazionali e attività didattiche e di ricerca.
L’importanza di essere motore e catalizzatore di un territorio | Artverona – Intervista con Stefano Raimondi

Dall’11 al 13 ottobre prende avvio la 19° edizione della fiera che, coerente con le premesse iniziali del direttore, ha raggiunto considerevoli obbiettivi e ha allargato il suo ‘peso specifico’ nello scacchiere delle fiere italiane.
ArtVerona punta sulle relazioni internazionali, e non solo… | Intervista con Stefano Raimondi

Mancano poche settimana all’apertura della 17° edizione di ArtVerona – dal 14 al 16 ottobre, con l’opening giovedì 13 – capitanata da Stefano Raimondi che, in questa lunga intervista ci racconta le novità di quest’anno: Visiting Curator, il progetto pluriennale che coinvolge direttori e curatori di istituzioni internazionali, le due sezioni Habitat e Curated by, […]
Nanda Vigo – Sky Tracks, il cosmo tra le mura della Galleria San Fedele a Milano

Testo di Davide Pirovano — Dopo la tappa al MAXXI di Roma, nel mese di febbraio, con Arch/arcology per il progetto Alcantara, Nanda Vigo, l’artista, architetto e designer, torna a Milano ad “illuminare” gli spazi della Galleria San Fedele, dove già nel 2015 era stata protagonista della mostra Affinità elette, insieme ai sui principali interlocutori, […]
Codice di avviamento fantastico | Palazzo Reale, Milano

[nemus_slider id=”64858″] – – Intervista di Costanza Sartoris Ha aperto il 28 marzo la mostra Codice di avviamento fantastico. Alcantara e 6 artisti in viaggio nell’Appartamento del Principe presso il Palazzo Reale di Milano. La mostra, co-prodotta da Alcantara, il Comune di Milano e Palazzo Reale, è parte di un progetto di collaborazione iniziato diversi anni fa […]
Nanda Vigo | Statale Arte

Classe ’36, milanese, cresciuta in compagnia di Filippo de Pisis e Giuseppe Terragni (cari amici di famiglia), laureata all’Institut Polytechnique di Lausanne, frequentatrice dello studio di Lucio Fontana, amica di Enrico Castellani e amante “castigata” di Piero Manzoni, progettista della Zero house (’59-62) a Milano per il movimento omonimo, per cui ha curato la celebre […]
THE BEST 2016 | Andrea Bruciati

Affinità Elette — Una selezione di opere dalla collezione di Nanda Vigo Raccolta Lercaro, Bologna Fino a primavera 2017 Dopo la mostra Affinita? elette. La collezione di Nanda Vigo: opere e relazioni tra i piu? importanti artisti europei degli anni Sessanta, che a inizio 2016 ha portato nel cuore del museo opere di grandi artisti […]
La magnificenza delle proporzioni — Palazzo Fortuny

[nemus_slider id=”43426″] Unità di misura per edifici religiosi, templi, moschee e monumenti, ma anche altari, dipinti o sculture. La geometria sacra sembra un concetto a noi contemporanei astratto o avulso dalla realtà. Non sappiamo quanto dei palazzi o dei capolavori artistici sono, in realtà, costellati di misteriose geometrie, calcoli perfetti, avvolti da giochi maniacali di […]