Anche in un castello si può cadere | Progetto Wonderful alla Manifattura Tabacchi, Firenze

La collettiva, a cura di Benedetta Casini e visibile fino al 10 novembre 2024, propone la restituzione del periodo di ricerca dei quattro artisti selezionati: Friedrich Andreoni, Lucia Cantò, Benedetta Fioravanti e Giovanna Repetto
Do Not Abandon Me: Louise Bourgeois in mostra a Firenze

A Museo Novecento e al Museo degli Innocenti, una selezione molto importante di opere, tutte realizzate negli anni 2000, che tra sculture in bronzo, stoffa e un’ampia selezione di lavori su carta , apre uno spaccato su uno dei temi centrali del lavoro di Bourgeois: il rapporto tra madre e figlio.
Memoria, infanzia e metamorfosi: il mondo intimo di Louise Bourgeois in mostra a Roma

La Galleria Borghese ospita, fino al 15 settembre 2024, la prima retrospettiva romana dedicata a Louis Bourgeois (1911-2010), dal titolo Louis Bourgeois – l’inconscio della memoria.
La frenesia catartica nella pittura di Cecily Brown al Museo Novecento di Firenze

Trenta opere, di cui molte inedite, di una delle più grandi pittrici contemporanee viventi, sono attualmente esposte nella sala al piano terra del Museo Novecento di Firenze.Inaugurata durante la scorsa Florence Art Week, la mostra di Cecily Brown (Londra, 1969) Temptations, Torments, Trials and Tribulations è visitabile fino al 4 febbraio 2024. Dopo aver esposto […]
Beauty and Desire: Robert Mapplethorpe in mostra al Museo Novecento

Bellezza, luce e forma: “Beauty and Desire” è la nuova mostra del Museo Novecento di Firenze dedicata alle fotografie di Robert Mapplethorpe (New York, 4 novembre 1946 – Boston, 9 marzo 1989) in un inedito confronto con gli scatti di Wilhelm von Gloeden (Wismar, 16 settembre 1856 – Taormina, 16 febbraio 1931) e una selezione […]
MELMA – Nico Vascellari in mostra al Forte Belvedere

Artista eclettico tra i più noti del panorama italiano, Nico Vascellari (Vittorio Veneto, 1976) è il protagonista della mostra MELMA a Forte Belvedere visibile dal 24 giugno fino all’8 ottobre 2023. Il progetto, curato da Sergio Risaliti, direttore del Museo Novecento, è solo la prima tappa di un percorso che nei prossimi mesi porterà il […]
Lucio Fontana e Alberto Giacometti in mostra a Firenze | Museo di Palazzo Vecchio e Museo Novecento

Tra gli artisti forse più cruciali e al contempo criticati della storia dell’arte del XX secolo, Lucio Fontana, a partire dal 2 marzo, è protagonista a Firenze di due mostre strettamente connesse l’una all’altra: Giacometti – Fontana. La ricerca dell’assoluto, curata da Chiara Gatti in collaborazione con Sergio Risaliti e visibile in alcune delle sale […]
Light, Gaze, Presence: la pittura di Y.Z. Kami in mostra a Firenze

L’artista iraniano-americano Y.Z. Kami arriva per la prima volta a Firenze con la mostra Light, Gaze, Presence, organizzata dal Museo Novecento e visibile dal 17 febbraio fino al 24 settembre 2023. La personale si snoda in vari luoghi della città con opere esposte oltre che nel museo dedicato all’arte del XX secolo, anche al Museo […]
Transfer: Tony Cragg al Museo Novecento di Firenze

Testo di Arianna Canalicchio — “Voglio fare un lavoro che abbia lo stesso intenso effetto che ha su di me guardare la Natura”. Il Museo Novecento di Firenze e l’Istituto degli Innocenti, ospitano Transfer, la nuova monografica dell’artista inglese Tony Cragg. La mostra curata da Sergio Risaliti e Stefania Rispoli sarà visibile dal 22 settembre […]
Francesco Vezzoli in Florence

Francesco Vezzoli ritorna a Firenze: dopo la personale del 2014, l’artista ridisegna il cuore rinascimentale della città fiorentina – Piazza della Signoria e Palazzo Vecchio – con due interventi site-specific. In continuità con i recenti progetti, artistici e curatoriali, Vezzoli intreccia tempi, stili e immagini completamente diversi tra loro, creando ibridi e pastiche. Dal 02 […]