Le meraviglie di Paolo Ventura da Fondazione Ago

A Modena i set fotografici di Ventura entrano in dialogo con le collezioni del locale Museo della Figurina, generando mondi di fantasia in cui perdersi.
GU.PHO. FotoFestival 2025 Castello di Guiglia, Modena

GU.PHO. non è un festival per nostalgici dell’analogico: è un laboratorio di pensiero critico sulla fotografia come linguaggio collettivo, performativo, comunitario.
Nel paradiso della biodiversità perduta con i Fallen Fruit | Fondazione Ago, Modena

Con la mostra “Paradise Lost” David Allen Burns e Austin Young rivestono la Palazzina del ‘600 dei Giardini ducali di Modena con immagini ispirate dal Museo della Figurina: una riflessione sull’ambiente
Passaggi Paesaggi | Fondazione AGO, Modena

In Palazzo Santa Margherita si dispiega un viaggio nella fotografia italiana di paesaggio degli ultimi settant’anni, denso di risonanze tematiche e formali tra l’opera dei grandi maestri modenesi e le nuove generazioni di fotografi.
A Sassuolo gli scatti di Gianni Berengo Gardin

Marazzi riscopre gli scatti realizzati nel 1977 dal grande fotografo per documentare le linee produttive dell’azienda.
Mostre in autunno 2024 | Arte, tecnoscienza ed espressioni non-umane di intelligenza al FMAV di Modena

Fondazione Modena Arti Visive ospita la mostra collettiva UMWELT a cura di Marco Mancuso da settembre
Come and See: Save Your Selfie di Francesco Jodice | Fondazione AGO, Modena

E’ stata inaugura il 20 aprile la quinta tappa di Come and See, che vede Francesco Jodice alla guida del progetto “Save Your Selfie”
Franco Fontana. Modena dentro | FMAV – Palazzo dei Musei, Modena

Colore e geometria distillati dal reale: è in questa formula che si potrebbe indicare il fondamento della sintassi fotografica di Franco Fontana (Modena, 1933). Più precisamente, è grazie alla calibrazione di un’inquadratura e di una certa gamma tonale tendente alla saturazione che, nelle sue fotografie, emerge dalla superficie grezza delle cose una griglia formale che […]
Corrispondenze | FMAV, Modena

Una mostra dal sapore goethiano riferente a quel senso di “affinità elettiva” che trae a sua volta origine dall’idea secondo la quale in natura gli elementi chimici “incontrandosi, subito si compenetrano e si influenzano reciprocamente”, come viene sostenuto nel celebre romanzo: Corrispondenze (dall’8 marzo al 5 maggio) presso la sede di Palazzo Santa Margherita di […]
Evan Roth. Mondi distorti | FMAV, Modena

In un mondo contemporaneo sempre più interconnesso e globalizzato, il paradigma plurimillenario della mappa come sistema di organizzazione concettuale della geopolitica internazionale si intreccia inestricabilmente con il nuovo archetipo della rete; un modello che, a scapito del potenziale rivoluzionario che ha in nuce, è stato subdolamente sottomesso alle stesse dinamiche di potere che governavano il […]