ATP DIARY

La sfida al labirinto del Padiglione Italia di Milovan Farronato

Si è tenuta presso il Ministero per i Beni e le Attività Culturali di Via del Collegio Romano la conferenza stampa di presentazione del progetto ospitato dal Padiglione Italia in occasione della 58esima edizione della Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia, Né altra Nè questa: La sfida al Labirinto, a cura di Milovan Farronato, […]

58° Biennale d’Arte – Che tu possa vivere in tempi interessanti | May You Live In Interesting Times

Da sabato 11 maggio a domenica 24 novembre 2019, ai Giardini e all’Arsenale, sarà ospitata la 58. Esposizione Internazionale d’Arte dal titolo May You Live In Interesting Times, a cura di Ralph Rugoff. 79 saranno gli artisti invitati dal curatore ad esporre tra il Padiglione Centrale e l’Arsenale. proveniente da quasi tutto il pianeta. Due le italiane, Ludovica Carbotta e Lara Favaretto. «Il titolo […]

Eroine, muse, amiche sorelle: Chiara Fumai e le ‘muse inquietanti’

Al Prado è custodito un Rembrandt raffigurante Giuditta al banchetto di Oloferne, in una narrazione della vicenda biblica inedita e assolutamente originale. La donna al centro della composizione siede imponente con un abito sontuoso ornato da un collo di ermellino, due fili di perle e una catena d’oro al collo, segni di nobiltà. Con lo […]

Milovan Farronato ha reso noto i tre artisti per la Biennale

Il Ministro per i beni e delle attività culturali, Alberto Bonisoli, ha annunciato i tre artisti selezionati dal curatore Milovan Farronato, che rappresenteranno l’Italia alla prossima Biennale Arte a Venezia in programma dall’11 maggio al 24 novembre 2019: sono Enrico David (Ancona, 1966); Chiara Fumai (Roma, 1978-Bari, 2017); Liliana Moro (Milano, 1961). “Internazionalità, contemporaneità, creatività […]

Nick Mauss — Illuminated Window | Triennale di Milano

[nemus_slider id=”71115″] — La prima personale dell’artista americano Nick Mauss – a cura di Milovan Farronato sotto la direzione artistica di Edoardo Bonaspetti – ha inaugurato lo scorso 1 dicembre mostrando la peculiarità di creare una sinergia tra due spazi espositivi ben differenti: da un lato la fruizione istituzionale della Triennale di Milano, dall’altro la vetrina […]

I POLPI — Volcano Extravaganza — Interview with Eddie Peake

[nemus_slider id=”67812″] — English text below Formato ridotto ma decisamente intenso. Nei due scorsi fine settimana si è svolta la settima edizione di Volcano Extravaganza – dal titolo I POLPI – il festival di arte contemporanea promosso da Fiorucci Art Trust e capeggiato da Milovan Farronato. Quest’anno il progetto si è arricchito della partnership di The […]

I Polpi | Volcano Extravaganza 2017

A luglio 2017, la città di Napoli e l’isola siciliana di Stromboli ospiteranno la settima edizione di Volcano Extravaganza, il festival di arte contemporanea presentato dal Fiorucci Art Trust e curato da Milovan Farronato quest’anno si svolgerà in partnership con The Vinyl Factory di Londra. Presenza comprovata e sostenitore da molti anni, per questo capitolo […]

Lucy McKenzie, La Kermesse Héroïque | Intervista con il curatore

[nemus_slider id=”65916″] “L’intimo spazio della Fondazione Bevilacqua La Masa si rende ospite e ambasciatore di contrasti armoniosi: l’opposizione della scultura di esterni con quella di interni, come quella di arte grafica e pittura.” Protagonista è Lucy McKenzie nella mostra La Kermesse Héroïque, ospitata negli spazi di Palazzetto Tito fino al 10 settembre (Dorsoduro 2826, Venezia). Aperta al […]

Kembra Pfahler | CAPITAL IMPROVEMENTS, Emalin, London

[nemus_slider id=”61320″] — Testo di Jacopo Miliani  La stanza è gia piena di persone. In realtà, ci sono due stanze comunicanti. La prima è una piccola sala concerto, con un palco alto, ma di piccole dimensioni, illuminato da una forte luce bianca. Lo scenario è una bandiera a strisce bianche e rosse con uno strano […]

Vincono ex equo il Prix K-Way Per4m Julien Bismuth e Christian Falsnaes

English text below La seconda edizione di Per4m – la sezione ad Artissima dedicato alla performance – vede due vincitori ex equo, Julien Bismuth e Christian Falsnaes, a cui è stato assegnato il Prix K-Way Per4m (10.000 euro), . La giuria per l’edizione 2015 è composta da  Marie de Brugerolle, curatrice indipendente e scrittrice, Lyon;  Silvia Fanti, Xing, Bologna;  […]