ATP DIARY

The best exhibitions 2023 | Milovan Farronato

35th Bienal de São Paulo Choreographies of the impossible The idea of forming a group with a horizontal structure without the figure of a chief curator was suggested by the team of curators and is central to their project for the 35th Bienal. Diane Lima is an independent curator, writer and researcher; Grada Kilomba, an […]

MyceliuMinds | Matteo Domenichetti & Milovan Farronato

Matteo Domenichetti e Milovan Farronato si incontrano per la prima volta nel 2019 a un evento Gucci e già nel 2020, in piena pandemia, decidono di vivere un’esperienza onirica e surreale. Si trasferiscono nella campagna dell’Oltrepò Pavese, rendendo il loro nuovo domicilio un luogo di sperimentazione e incontro. Questo il primo passo del progetto MyceliuMinds, […]

Poems I Will Never Release: Chiara Fumai al Centro Pecci

Testo di Arianna Canalicchio — “A male artist is a contradiction in terms”. Artista spiazzante e provocatoria Chiara Fumai è la protagonista della retrospettiva al Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci curata da Milovan Farronato e Francesco Urbano Ragazzi con la collaborazione della direttrice del Centro, Cristiana Perrella. La mostra, intitolata Chiara Fumai. Poems I […]

2019-2020: il (super) programma del Centro Pecci a Prato

La fitta programmazione presentata il 16 settembre al Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato è caratterizzata dalla presenza di molti artisti italiani “scelti per la loro capacità di guardare al proprio tempo, interpretarlo, incidere su di esso” accanto alle prime grandi personali in Italia di due artiste internazionali. “Vogliamo poi lavorare sempre più […]

Il Padiglione Italia di Milovan Farronato

Testo di Antonio Grulli — Credo sia importante iniziare dicendo che poche persone come Milovan Farronato meritavano di curare un Padiglione Italiano alla Biennale di Venezia. Era giusto che avesse la sua edizione. Lo dico perché Milovan aveva già diretto quello che per molti anni è stato l’unico vero Padiglione Italiano esistente, e non attivo […]

Né altra Né questa: La sfida al Labirinto | Intervista con Giovanna Silva

Il tema del prossimo Padiglione Italia non poteva che essere più calzante in una città come Venezia: il labirinto. Città eternamente sfuggente e imprevedibile, farà da perfetto sfondo alla mostra che porta la firma dei uno dei curatori che, come la città lagunare, è ben definibile come imprevedibile. Milovan Farronato ci ha raccontato alcune settimane […]