ATP DIARY

35 YEARS Galleria Continua | Immerse yourself in contemporary art

“Vogliamo tentare di lasciare qualcosa oggi, che rimanga nel futuro. Questa è stata la nostra ‘continuità’ con l’arte, anche del passato: cercare di essere presenti, in altre parole, lasciare qualcosa per tutti.” I fondatori della Galleria Continua, Lorenzo Fiaschi, Mario Cristiani e Maurizio Rigillo.

ITALICS sceglie Pozzuoli per la quinta edizione di Panorama

Dal 10 al 14 settembre sarà possibile percorrere una promenade in luoghi carichi di storia della città campana, dal Rione Terra alla Solfatara, incontrando opere di artisti internazionali in dialogo con il patrimonio storico e artistico locale.

A Roma nasce Fondazione D’ARC, nuovo centro per l’arte

Nasce a Roma, dall’impegno dei coniugi Giovanni e Clara Floridi, Fondazione D’ARC. 
Il programma affidato alla direzione artistica di Giuliana Benassi, è rivolto alla promozione di mostre, residenze internazionali e attività didattiche e di ricerca.

Franco Fontana. Modena dentro | FMAV – Palazzo dei Musei, Modena

Colore e geometria distillati dal reale: è in questa formula che si potrebbe indicare il fondamento della sintassi fotografica di Franco Fontana (Modena, 1933). Più precisamente, è grazie alla calibrazione di un’inquadratura e di una certa gamma tonale tendente alla saturazione che, nelle sue fotografie, emerge dalla superficie grezza delle cose una griglia formale che […]

THINGS/THOUGHTS, Fondazione Antonio Dalle Nogare | Intervista con Eva Brioschi

La mostra Things/Thoughts. Oggetti e concetti dalla collezione Antonio Dalle Nogare è un riallestimento di una parte della collezione dell’omonimo fondatore e collezionista. Il progetto espositivo di Eva Brioschi, curatrice della collezione, cerca di raffigurare e veicolare “concetti e forme” dell’arte dal concettuale degli anni Sessanta e Settanta fino alla contemporaneità. La mostra, divisa in due diverse […]

Mario Diacono – La scrittura e l’arte | MACRO – Roma

La  sezione ARITMICI del MACRO di Roma ospita fino al 24 ottobre Diaconia. La scrittura e l’arte, laprima mostra personale che un’istituzione museale dedica a Mario Diacono (Roma, 1930), Attraverso una selezione di pubblicazioni, documenti e opere, il progetto restituisce un percorso cangiante a dimostrazione della continua interazione tra arte e letteratura, così centrale nelle […]

senzamargine. Passaggi nell’arte italiana a cavallo del millennio | MAXXI — Roma

Entrando nelle sale del MAXXI, abituati a ritrovarsi davanti alla sua consueta disposizione in aree e piani, si resta in un primo momento confusi: la galleria 1, normalmente adibita ai progetti con un focus legato al settore Architettura, ospitano invece un viaggio pensato per stanze concatenate, ognuna dedicata ad un artista, che presentano una serie […]