ATP DIARY

Con lo zucchero in bocca – Istituto Svizzero, Roma

Prendendo dalla storia del sito espositivo, la mostra propone una riflessione sul modo in cui le estetiche della dolcezza vengano storicamente impiegate per elaborare dinamiche estrattive di natura coloniale, ecologica e simbolica.

Trovate Ortensia: le affinità tra arte e poesia alla Fondazione ICA Milano

“(…) Trovate Ortensia Che muore fra i lillà della vallataImpietosita; impietrita. Trovate Ortensia cheMuore sorridendo di tra i lillà della vallata,trovatela che muore e sorride ed è stranamentefelice, fra i lillà della villa, della vallatache l’ignora. Popolata è la sua solitudine dispettri e di fiabe, popolata è la sua gioia distrana erba e strano fiore, – […]

La Velocità delle Immagini all’Istituto Svizzero di Roma

[nemus_slider id=”61270″] Sembra quasi una scelta dettata da uno spirito ironico quella di aprire la mostra “La Velocità delle Immagini” con un’opera di Giacomo Balla: l’artista che ha fatto della velocità il suo pigmento, della celerità la sua filosofia esistenziale, della sveltezza la sua principale fonte di ispirazione. L’opera in questione è la famosa tempera su […]

Methodological Anarchism | Sally Schonfeldt – The Ketty La Rocca Research Centre 

[nemus_slider id=”51376″] November 5, 2011 – Must the research necessarily produce something new, a new insight or reading? Or can the research itself, the discovery, and the search after an artist that I feel needs to be re-examined become something in itself? I want to show the private process, the behind the scenes, the journey […]

Interview with Pawe? Althamer – Congresso dei Disegnatori, Torino

[nemus_slider id=”49064″] – (English Version Below) Per un mese, dall’8 Ottobre all’8 Novembre, Toolbox Coworking ospita il Congresso dei Disegnatori, un progetto ideato da Pawe? Althamer a cura di NERO, con la collaborazione dell’ Istituto Svizzero di Roma e prodotto dalla Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli. Le mura di questo spazio di 700 mq, ricavato […]

Johanna Viprey / Die young or stay pretty / NABA – ISR Milano

Siamo giunti alla fine del ciclo tematico, che l’ Istituto Svizzero di Roma (con sede a Milano) ha dedicato all’ Artista Laureato.  Protagonista di questa serie di appuntamenti – a cui abbiamo dedicato alcuni report – la giovane artista Johanna Viprey (Besançon, Francia, 1979) con il progetto a più tappe Die Young or Stay Pretty. […]

Le ‘action sculptures’ di Roman Signer

Lo scorso 18 settembre, l’ Istituto Svizzero di Roma (con sede a Milano) ha ospitato la Lectio magistralis di Roman Signer. Dopo gli interventi di Salvatore Lacagnina e quello (emozionato) di Barbara Casavecchia, l’artista ha commentato una serie di suoi video. Stringato – “Vi racconterò alcune cose sui video, ma quando non parlo significa che […]