ATP DIARY

Dancers and Mourners | Intervista con Adrian Paci

Fossero delle persone, i contrasti che incontriamo nella sua ricerca, potrebbero essere raccontati come forme danzanti che piroettano senza sosta ed esitazioni. Vitalità e scomparsa, personale e collettivo, fissità e movimento, classico e contemporaneo. Ancora, l’immobilità della pittura e la fuggevolezza delle immagini video. Adrian Paci armonizza questi contrasti per raccontare l’ “irraggiungibile”, l’”enigmatico”, scavare […]

New Photography | Intervista con Mattia Balsamini

In occasione della mostra Mezza Luce – curata da Andrea Tinterri e Luca Zuccala, presso Lampo – Scalo Farini a Milano, fino al 3 dicembre 2023 – Mauro Zanchi ha intervistato Mattia Balsamini. La mostra, ripercorrendo la produzione degli ultimi anni dell’artista, mette a fuoco quelle che sono i temi ricorsi della sua ricerca. Mauro Zanchi: In […]

Senza te, senza nord, senza titolo | Una conversazione con Giovanni Ozzola

Intervista di Aurelio Andrighetto — Aurelio Andrighetto: La mostra Senza te, senza nord, senza titolo, che hai recentemente inaugurato alla Manifattura Tabacchi di Firenze (fino al 28 gennaio 2024), ricapitola la tua ricerca. Una delle costanti del tuo lavoro è l’impulso a mappare l’ignoto che sta dentro e fuori di noi. Ho l’impressione che ci […]

Lo Schermo dell’Arte | Intervista con Guido van der Werve

English version below — Artista eclettico capace di spaziare dal video alla performance Guido van der Werve è stato il protagonista della sedicesima edizione dello Schermo dell’Arte, tenutosi a Firenze dal 15 al 19 novembre. Il festival ha dedicato all’artista olandese cinque proiezioni al cinema La Compagnia che hanno ripercorso il suo lavoro dal 2006 ad […]

L’immagine del reale: intervista ad Helene Appel

English version below — Oggetti semplici e quotidiani, questi i protagonisti del lavoro di Helene Appel, artista tedesca classe 1976 che arriva per la prima volta a Firenze con una mostra al Museo Marino Marini. La pittura, mezzo prediletto di Appel, ricalca fedelmente la realtà raccontando il quotidiano in maniera poetica e senza mai cadere in […]

Luci d’Artista a Torino | Giovanni Anselmo – Intervista con il curatore Antonio Grulli

Lo storico appuntamento sabaudo Luci d’Artista, nato nel 1998, rappresenta una vera e propria mostra d’arte contemporanea a cielo aperto che ogni anno, da fine ottobre a inizio gennaio (27 ottobre 2023 fino al 14 gennaio 2024), illumina le strade della città di Torino. Per dare continuità e stabilità al progetto,  è stato chiamato un curatore, Antonio Grulli, con il […]

Sandrinus | Intervista con Alessandro Pessoli

In occasione di Sandrinus, la personale di Alessandro Pessoli – visitabile dal 23 settembre fino al 21 ottobre – Mauro Zanchi ha posto alcune domande all’artista. La mostra fa parte di un progetto più ampio, The Drawing Hall, che ha alla base degli approfondimenti sul “disegno” come fondamento della produzione nelle arti visive contemporanee.In questa […]

Intervista con Bea Bonafini, vincitrice dell’ ALA Art Prize 2023

Da pochi giorni è visitabile, nella sede ALA di Napoli, l’opera vincitrice dell’edizione 2023 di ALA Art Prize: “Acque, Amare” di Bea Bonafini. L’opera è strettamente connessa con l’immaginario partenopeo e con l’idea di ecosistema marino come coacervo di cultura e tecniche. Il lavoro fonde insieme narrazioni e leggende del Mediterraneo e di Napoli: l’artista […]

David LaChapelle per Giacomo Ceruti | Intervista con il curatore Denis Curti

È in corso fino al 12 novembre 2023 alla Pinacoteca Tosio Martinengo David LaChapelle per Giacomo Ceruti. Nomad in a Beautiful Land: una mostra a cura di Denis Curti che presenta, oltre alla serie Jesus is My Homeboy, un’opera inedita eseguita dal celebre artista americano per Fondazione Brescia Musei e ispirata alla produzione pauperistica di […]