ATP DIARY

I (never) explain #93 – Monia Ben Hamouda

Abbiamo chiesto a Monia Ben Hamouda –  Vincitrice della Menzione Speciale per l’Arte Contemporanea / DucatoPrize – di raccontarci l’opera “Smooth Threshold” (2019),  con cui  ha partecipato per l’edizione del 2020. Il simbolismo, la religione, il sacrificio, sono tutti elementi intrinsechi nella mia ricerca e nella mia biografia.Ragionando sulla simbologia, qualche anno fa mi sono concentrata sulla pratica dell’elaborazione di […]

I (never) explain | Matteo Montagna

Brooom Broom Brooom Broom Brooom Broom Brooom Broom Brooom Broom Brooom Broom – Milano… “Ciao Teo.”“Ciao Ga.”“Ci vediamo per un caffè a casa mia oggi pome?”“Yesss! Mi mandi l’indirizzo che non lo ricordo più.” Driiin – Milano… (Abbraccio con pacca sulla spalla)“…Come Sonnenstube abbiamo preso un nuovo spazio in collaborazione con Morel. Sono un gruppo […]

I (never) explain #91 – Luca Bosani

English version below — Trascrizione ufficiale:Caso 0032: I Masnadieri Volanti Descrizione dei fatti: All’imbrunire del 5 luglio 2020, in una zona rurale della campagna lombarda, due figure non chiaramente identificabili si sollevano del suolo e scompaiono nel buio.Un fascio luminoso che le ha inizialmente circondate, le ha poi portate via. Eppure pochi istanti prima erano […]

I (never) explain #90 – Giuseppe Abate

Abbecedario Negli anni 2000, statisticamente è molto più facile che un bambino abbia visto più polli preconfezionati della Aia, che polli vivi.Ho ricamato un abbecedario che si serve delle vesti grafiche di brand e packaging, perché in media queste marche e questi prodotti ci sono molto più familiari oggi di quanto non lo siano fiori […]

I (never) explain #88 – Simona Da Pozzo

Sunrise Gods’ Call Un anno fa mi sono data un appuntamento fisso ad ogni equinozio e solstizio con il monumento al Dio Nilo di Napoli: un momento di incontro e ridefinizione reciproca attraverso un hack performativo.Quest’inverno, tra me e “il Nilo” si è frapposto il progetto Residency … at the Waterfront di Rotterdam, nei Paesi […]

I (never) explain #86 – Federico Del Vecchio

YES, FAST [cit.] E a un certo punto ti guardi indietro. E a un certo punto rivivi tutte quelle esperienze che hanno fatto parte della tua vita e del tuo percorso artistico – non ch’io abbia 70 anni – ma quando quei flash arrivano ti rendi conto di come quelle tante esperienze e quei momenti […]

I (never) explain #85 – Gabriele Garavaglia

Inner Resistance (2019) — Inner Resistance (2019) è un intervento presentato in occasione del secondo invito agli Swiss Art Awards 2019, il più antico e importante dispositivo di sussistenza per gli artisti attivi in Svizzera.  Il mio progetto è una risposta diretta alla mail di invito: ho immaginato il mio ritorno come una sorta di […]

I (never) explain #84 – Roberto Fassone

Egidio (testo da leggere mentre si ascolta Blanket Song dei Kikagaku Moyo) Quella che state per leggere è una storia incredibile. Incredibile sia nel senso di fantastica (quantomeno nell’esperienza, spero anche nella lettura) che nel senso di “non-ci-posso-credere”. Sospetto inoltre che alcuni di voi faranno fatica a dar fiducia alle mie parole, considerando che ho passato diversi […]

I (never) explain #83 – Gaia Di Lorenzo

Vorrei provare a concentrare il mio racconto sul contesto intorno al lavoro piuttosto che sul lavoro stesso, per non opprimerlo con spiegazioni, ma piuttosto proporvi suggestioni. Untitled (Helmet 3) è il pezzo centrale di “Protection Series”. Concepita prima della crisi sanitaria, tuttavia eccezionalmente attinente, la serie è composta da un gruppo di sculture dotate di […]

I (never) explain #82 – Francesco Snote

Ho iniziato a lavorare a Untitled (Esodo) a inizio gennaio, lo studio era freddo e la scultura aveva difficoltà ad asciugarsi. Il giorno successivo in cui riuscii a metterla a muro scattò il lockdown per il covid19. Da subito la scultura rimase da sola per molto tempo. Era una mattinata particolarmente umida e dalla finestra […]