🔥 Fuoco incrociato: Gianluca Brando e Gianni Caravaggio

La rubrica Fuoco Incrociato è un’occasione di confronto e scambio in forma di conversazione tra coppie di artist_ di diverse generazioni che vivono e/o lavorano a Milano.
Mostre del 2025: Naturae al Castello di Miramare di Trieste

Diciotto artisti contemporanei esplorano il rapporto tra uomo e natura.
The best exhibitions 2023 | Saverio Verini

Gianni Caravaggio, Per analogiam, a cura di Elena Volpato – GAM, Torino.Mostra esemplare, nel presentare il percorso dell’artista in retrospettiva e per l’allestimento radicale. Yuri Ancarani, Atlantide 2017 – 2023, a cura di Lorenzo Balbi – MAMbo, Bologna.Un piacere veder scorrere le immagini così accurate e potenti di Ancarani, che riescono a coesistere nello spazio grazie a […]
Gianni Caravaggio. Per analogiam | GAM di Torino

Per analogiam è una mostra silente e siderale, termine quest’ultimo utilizzato più volte nel testo critico scritto da Elena Volpato per l’antologica di Gianni Caravaggio (Rocca San Giovanni, Chieti, 1968), in mostra alla GAM di Torino. L’esposizione, visibile fino al 17 marzo 2024, raccoglie un’ampia selezione di ventisette opere realizzate dal 1995 fino ai giorni […]
The best exhibitions 2023 | Damiano Gullì

Gianni CaravaggioPer analogiamGam Torino Procedendo in un continuo gioco di analogie e rimandi, attraverso un allestimento poetico e rigoroso, la mostra, a cura di Elena Volpato, restituisce con grande efficacia pratica e poetica di Gianni Caravaggio e il suo costante confrontarsi con, e porre in questione, forma, materia, visione, percezione, essere e apparire, dimensione fisica […]
Strata: arte italiana dal 2000 | Intervista con Vincenzo de Bellis e Alessandro Rabottini

“Una struttura aperta e incompleta”, ma allo stesso tempo, frutto di rapporti stretti e personali. Più che un progetto editoriale dedicato all’arte contemporanea, Strata: arte italiana dal 2000 – Le parole degli artisti racconta – mediante lunghe conversazione – una grossa fetta di arte italiana. Vincenzo de Bellis e Alessandro Rabottini hanno incontrato 37 artisti […]
Panorama L’Aquila | ITALICS

ITALICS è la prima rete istituzionale di gallerie d’arte attive in Italia: un consorzio che, attraverso piattaforme digitali e mostre itineranti, rappresenta il bel paese tra tradizione e sperimentazione, antico e moderno. Tra i progetti di ITALICS si ricorda Panorama, una mostra diffusa che attraversa, con cadenza annuale, la penisola italiana, alla ricerca dei luoghi […]
In equilibrio tra il tempo e la luce | Gianni Caravaggio alla galleria kaufmann repetto a Milano

La suggestione da cui propaga la mostra di Gianni Caravaggio alla galleria kaufmann repetto di Milano è fortemente poetica. Fin dal titolo l’artista crea la ‘luminosità’ con cui guardare le opere in mostra, ci abbozza un possibile ambiente. Il sole che filtra tra le foglie, questo il titolo della mostra, suggerisce la luce cangiante che […]
I (never) explain #107 | Gianni Caravaggio

Riflessioni su “La nebbia dissolta dalla pioggia” In alcuni passi di Canti alla durata di Peter Handke, l’autore descrive quei particolari momenti fuggenti di stupore che si rendono tangibili attraverso la forma di una poesia. E’ la forma che dona a questi attimi fuggenti una durata. La forma sarebbe il garante che dona tangibilità alla […]
Contemporanee / Contemporanei. Una collezione all’Università di Verona

Notevole presenza di pubblico e stampa alla presentazione – nella sede del polo Santa Marta dell’Università di Verona – del progetto a lungo termine Contemporanee / Contemporanei: una mostra che nasce dalla volontà dei collezionisti Anna e Giorgio Fasol (collezione AGI Verona) e dell’Università degli Studi della città. Si tratta dell’esposizione diffusa di una selezione […]