La GAMeC porta a Bergamo Maurizio Cattelan nel 2025

La GAMeC porta a Bergamo Maurizio Cattelan, protagonista della prossima mostra nello storico Palazzo della Ragione, sede estiva della Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea della città. Eccezionalmente nel 2025, nell’ambito di Pensare come una montagna, il progetto espositivo del celebre artista italiano si estenderà oltre le mura del Palazzo grazie alla collaborazione con il Comune […]
XNL Aperto 2024 | Piacenza

Giunge alla sua terza edizione la rassegna di mostre ed eventi diffuse sul territorio piacentino, che vede anche la conclusione del ciclo di mostre “Sul guardare” curate da Paola Nicolin.
Il programma autunnale di XNL Piacenza

A settembre ritorna a Piacenza XNL Aperto, il circuito di mostre e di eventi che coinvolge tanti spazi culturali della città.
Pensare come una montagna | Il “programma diffuso” 2024-25 della GAMeC di Bergamo

Per introdurre il programma biennale della GAMeC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo, il direttore Lorenzo Giusti usa, come metafora, lo ‘scatto di crescita’ che avviene nell’adolescenza. “Nel momento di quel passaggio, è importante allenare il corpo, aggiustare la postura.. ed è così che abbiamo immaginato – assieme a Valentina Gervasoni, Sara Fumagalli […]
Il potere dell’immaginazione – Dreamless Night di Ali Cherri alla GAMeC, Bergamo

Una mostra sulla fissità, sulla pesantezza e sulla violenza trattenuta. Ma anche una mostra sull’ambiguità, la leggerezza e la vulnerabilità dell’essere umano. Quella di Ali Cherri alla GAMeC di Bergamo, Dreamless Night – fino al 14 gennaio 2024 – è una mostra che si costruisce, sia visivamente che a livello contenutistico – su dei forti […]
Opere per ricordare: Rachel Whiteread a Palazzo della Ragione, Bergamo

La scultura per Rachel Whiteread è un’occasione per ricordare. Dai calchi in gesso di oggetti d’uso domestico alle commissioni pubbliche su larga scala, come il Memoriale alle Vittime dell’Olocausto a Vienna (2000), le opere dell’artista britannica si distinguono per il loro minimalismo poetico. Fino al 29 ottobre, la GAMeC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea […]
La pittura libera di Vivian Suter alla GAMeC di Bergamo

Una pittura libera, selvaggia, caotica ma anche delicata e sensibile. Vivian Suter cattura sulla tela la vitalità della natura che la circonda nella sua casa-studio nel villaggio di Panajachel, in Guatemala. Un groviglio di luci, colori e forme che richiamano il paesaggio dell’antica piantagione di caffè dove l’artista risiede da più di quarant’anni. La Galleria […]
Salto nel vuoto. Arte al di là della materia | GAMeC di Bergamo

Testo di Giulia Russo — Con quest’ultimo capitolo, ospitato fino al 28 maggio alla GAMeC di Bergamo, Lorenzo Giusti e Domenico Quaranta hanno provato ad andare al di là del concetto tangibile di materia, individuando sentieri alternativi, attraverso la ricerca di 80 artisti attivi tra il XX e il XXI secolo.La mostra si divide in […]
Arte 2023 | Il Programma espositivo GAMeC

Nell’anno di Bergamo Brescia Capitale della cultura, GAMeC propone un programma espositivo interdisciplinare ricchissimo – pittura, scultura, cinema sperimentale, design e performance i linguaggi adottati – che approfondisce alcune tematiche fondamentali del nostro tempo, dalla conservazione delle memorie all’ecologia, dalla smaterializzazione dei processi alla decolonizzazione delle narrazioni. Il programma 2023 comincia con la collettiva Salto […]
NULLA È PERDUTO. Arte e materia in trasformazione | GAMeC, Bergamo

Trio pour retombee radioactive (1978) è l’installazione sonora di Lars Fredrickson (1926-1997) che ci trascina in Nulla è perduto. Fredrickson aveva studiato chimica per poi lavorare, nel dopoguerra, in un laboratorio di ricerca dell’esercito svedese, ed infine arruolarsi come ufficiale radiofonico nella marina mercantile. Il suono magnetico di questo “trio per la ricaduta radioattiva” è […]