Jorge Macchi | Suspension Points— Galleria Continua

La mostra di Jorge Macchi, integralmente imperniata sulla percezione, la dualità, il dubbio, l’allusione all’altro rispetto a quello che stiamo vedendo, cortocircuita con l’impronta fortemente storicizzata che attornia la galleria, ovvero il teatro medievale di San Gimignano, dove tutto pare essere incantato ed incastonato nel tempo che fu. La prima immagine che incontriamo è un dittico […]
Nari Ward – Holding Patterns | Villa Pacchiani, Pisa

Fulcro della lavorazione di pelli pregiate, Santa Croce sull’Arno si trasforma in un laboratorio dedicato all’arte contemporanea grazie al progetto Arte, Impresa e Territorio, realizzato nell’ambito di Toscanaincontemporanea2018. L’obiettivo del comune è quello di mettere in relazione il territorio con diversi artisti affinché diventino interpreti delle sue caratteristiche. Grazie alla collaborazione tra UNIC – Concerie Italiane e […]
Art Basel Unlimited: un 2018 in scala ridotta

Constatiamo che quest’anno la sezione Unlimited di Art Basel di confini ne presenta parecchi: installazioni meno monumentali, proliferare di video, bidimensionalità in voga. La sezione è dislocata al primo piano anziché al piano terra, e già questo fa intuire come gli allestimenti siano stati meno faticosi di altre edizioni – anche se va detto che muoversi tra […]
L’opera a 4 mani di Buren & Kapoor | Galleria Continua

[nemus_slider id=”75859″] — Testo di Gemma Fantacci — Fino al 2 Settembre 2018 Galleria Continua rende omaggio alla pratica dei due artisti con la mostra Daniel Buren & Anish Kapoor, che per la prima volta collaborano alla progettazione di un’opera a quattro mani. All’interno della galleria, i due artisti giocano con lo spazio, lo scompongono e lo […]
Loris Cecchini | The Ineffable Gardener | Galleria Continua

The Ineffable Gardener è un titolo curioso quanto la mostra, assolutamente eterogenea. Essere up to date rispetto al mondo dell’arte contemporanea è complicato, anche per chi di questo strano contesto fa parte. Eppure le migliaia di artisti, gallerie, appuntamenti, fiere e opening rendono l’essere aggiornati difficile. Di tanti artisti si sente parlare, di molti si riconoscono […]
Ornaghi & Prestinari a Santa Croce sull’Arno e a Faenza

[nemus_slider id=”71048″] — Ad una sola settimana di distanza uno dall’altro, due appuntamenti hanno visto protagonisti il giovane duo milanese Ornaghi & Prestinari: Stille, una mostra a cura di Ilaria Mariotti organizzata a Santa Croce sull’Arno, e il progetto di residenza d’artista del Museo Carlo Zauli, a Faenza. Entrambi gli eventi sono attraversati dal fil […]
CODE Art Fair – La Fiera del Nord

Testo di Claudia Santeroni CODE Art Fair, in programma dal 31 agosto al 3 settembre 2017 negli avveniristici (ma periferici) spazi del Bella Center di Copenaghen, è solamente alla sua seconda edizione, ma sembra potersi ritagliare uno spazio nella già affollatissima agenda fieristica europea. La calendarizzazione in un periodo dell’anno strategico, quando la pausa estiva inizia […]
#Miart2017 On Demand — Vivificare l’opera

[nemus_slider id=”64833″] “Mitsubishi i, Parked Indefinitely”, descritto come “un amaro monumento all’obsolescenza”, è il progetto vincitore del Premio On Demand: nato quest’anno accanto alla nuova sezione trasversale di miart, dedicata a opere che vivono della relazione con il contesto e con l’acquirente. Massimo Grimaldi, presentato dalla galleria Zero…, ha lavorato sull’obsolescenza, sulla diminuzione graduale delle possibilità di […]
Interview with Reynier Leyva Novo — Galleria Continua

[nemus_slider id=”53728″] Segue testo in italiano Reynier Leyva Novo (Havana, 1983) tells ATP/Luisa Ausenda about El peso de la Muerte. The exhibition that opened in San Gimignano on February 13, 2016, is his first solo show with Galleria Continua. Novo’s work is currently viewable at Galleria Continua’s new space in Havana, within the ongoing show YOU + ME […]
Q and A a Galleria Continua

[nemus_slider id=”48329″] — Segue testo in italiano On November 29, 2009, an artist lived no more. The fateful event took place in Dubrovnik, on a gloomy evening, or a dreary afternoon. The conditions, by which Trudo Engels, founder of the collective Various Artists, lost his life, lie in the shadows. Yet, one of the 24 […]