ATP DIARY

THE BEST 2016 | Luca Lo Pinto

Kai Althoff: and then leave me to the common swifts (und dann überlasst mich den Mauerseglern) Through January 22, 2017 MOMA, The Museum of Modern Art, New York “Within an environment envisioned by the artist upon seeing the gallery allotted to him, he arranges work stemming from his early youth to the very present, in […]

William N. Copley | Fondazione Prada, Milano

[nemus_slider id=”60236″] Dopo le mostre dedicate a Edward e Nancy Kienholz – con la potente Five Car Stud– e la personale di Betye Saar, la Fondazione Prada continua l’indagine sull’arte americana del secondo novecento con l’antologica dedicata a William N. Copley, realizzata in collaborazione con la Menil Collection di Huston. La personale, già presentata a […]

Theaster Gates | Fondazione Prada, Milano

[nemus_slider id=”57703″] Il lavoro di Theaster Gates vuole eliminare il gap tra arte e vita, impresa titanica che lo porta a sondare più pratiche e metodologie di lavoro, dalla scultura all’installazione, dalla performance agli interventi urbani. Tutto è volto all’inclusione totale e partecipata del pubblico, nell’intenzione di creare delle vere e proprie comunità culturali, cercando […]

L’image volée — Fondazione Prada

[nemus_slider id=”54260″] — “I bravi artisti copiano, i grandi artisti rubano”, diceva qualcuno. Un aforisma che potrebbe riassumere la mostra “L’image volée” a cura di Thomas Demand, alla Fondazione Prada fino al 28 agosto. Non solo perché parla di copiare/rubare ma perché la frase è stata a sua volta oggetto di furto e riappropriazione, riproposta […]

Goshka Macuga: To the Son of Man Who Ate the Scroll – Fondazione Prada Milano  

[nemus_slider id=”52710″] – È l’androide esposto al piano terra ad attirare l’attenzione di tutti: realizzato in Giappone da A lab, il robot è dotato di un volto il cui realismo appare sconcertante (ci vuole qualche secondo per capire che non si tratta di un umano che realizza una performance – la rigidità dei gesti tradisce […]

Corso Avanzato in Contemporary Art Markets — NABA 2016

Lo scorso dicembre dalla NABA è stato lanciato un bando per assegnare due borse di studio per partecipare al Corso Avanzato in Contemporary Art Markets (organizzato in collaborazione con OpenCare,  MiArt e UniCredit). Oramai mancano pochi giorni alla scadenza per iscriversi – 5 febbraio 2016 – e poter partecipare al corso che inizia il 12 febbraio. Suddiviso in […]

Flesh, Mind and Spirit | Fondazione Prada, Milano

[nemus_slider id=”51650″] Dal 13 gennaio al 1 febbraio al cinema della Fondazione Prada di Milano sarà presentata una selezione di 15 film predisposta dal regista Alejandro González Iñárritu (Città del Messico, 1963), in collaborazione con Elvis Mitchell, critico cinematografico e curatore al LACMA di Los Angeles. Il tutto prende il nome di Flesh, Mind and […]

Recto vs Verso alla Fondazione Prada

[nemus_slider id=”50720″] — Svelare, rivelare, capovolgere, scoprire, rovesciare, palesare, invertire, rivoltare: tutti gesti liberatori che, se applicati alla (sacrosanta) storia dell’arte intesa nel suo senso più accademico ed erudito, creano o allargano lo spazio dell’immagine e dell’immaginazione, mettendo a soqquadro le regole visive che rispondono ai criteri usuali di lettura proprio della cultura occidentale. I […]

Intervista a James Crump, Troublemakers

[nemus_slider id=”48846″] – – La scorsa settimana alla Fondazione Prada è stato presentato  Troublemakers: The Story of Land Art, un film scritto e diretto da James Crump.  Troublemakers (72’, 2015) ricostruisce le origini della Land art tra la fine degli anni Sessanta e l’inizio degli anni Settanta e documenta le ricerche di artisti come Walter […]

I 19.000 m² di Fondazione Prada

[nemus_slider id=”43149″] E’ stata presentata al pubblico la nuova sede della Fondazione Prada a Milano. L’aggettivo più appropriato per definirla è “superlativa”, per la vastità (19.000 metri quadrati), la complessità e l’acume del progetto architettonico sviluppato dallo Studio OMA, guidato da Rem Koolhaas. Il famoso architetto ha ripetuto più volte, in sede di conferenza stampa, […]