ATP DIARY

Jus D’Orange: Camille Henrot e Estelle Hoy – Fondazione ICA Milano

Testo di Chiara Zonta – Stimola l’immaginazione, apre punti di vista inaspettati, proietta nella visione personale pensieri tridimensionale di coinvolgente levatura. Stiamo parlando della mostra in corso alla Fondazione ICA di Milano Jus D’Orange – a cura di Chiara Nuzzi, fino al 25/11 – che presenta un fitto dialogo tra la ricerca di Camille Henrot […]

Invernomuto – VERNASCACADABRA | Un disco di Xong collection

Fondazione ICA Milano e Xing presentano il record launch dei due nuovi LP della collezione XONG – dischi d’artista: Venerdì 12 maggio 2023 ore 19:00 – Ehm di #Canedicoda/Renato Grieco VERNASCACADABRA di Invernomuto La serata ospita l’installazione sonora di Invernomuto, diffusa da speaker anakonda, e la performance audio di Canedicoda e Renato Grieco con walkman e strumenti acustici. I vinili, […]

Questioni di superficie. Conversazione con Chiara Enzo

English version below Intervista di Alessandra Maccari e Elena Coco — “Porre l’attenzione sul corpo significa rimettere in discussione l’idea di cosa siamo e ripensare alle modalità con cui interagiamo tra noi e con le altre entità viventi e non viventi che affollano il mondo. Significa soprattutto scardinare i rapporti di potere che ci vincolano […]

Scrittura di azzeramento: l’assoluto in Irma Blank | Fondazione ICA, Milano

Un paradosso secondo il quale l’assenza di semantica crea un significato universale: su questo presupposto si basa il lavoro di Irma Blank, che attraverso le sue trascrizioni e alfabeti vuole andare a rimuovere qualsiasi tipo di leggibilità, per arrivare a uno stato puro del linguaggio, là dove la perdita della logica segna la scoperta di […]

Riccardo Benassi & Radha May i primi protagonisti di ICA Committed | Fondazione ICA Milano

Giugno 2021 segna l’avvio del nuovo progetto digitale di Fondazione ICA Milano, dal titolo ICA Committed, che raccoglie e presenta al pubblico opere digitali inedite di due artisti invitati dalla Fondazione. Il progetto, a cura di Chiara Nuzzi, curatrice e manager editoriale di Fondazione ICA Milano, ha coinvolto l’arista multidisciplinare Riccardo Benassi e il collettivo […]

CouchArt: Museo MAN di Nuoro e Fondazione ICA Milano

Chiusura delle scuole, delle strutture ricreative e di alcuni luoghi di lavoro, smart working, quarantena, annullamento di eventi sportive e culturali, sono alcune le misure messe in atto dal governo italiano ed esempi di distanziamento sociale. Forme di prevenzione che hanno cambiato – e continueranno a cambiare – il nostro modo di interagire, di relazionarci […]