Alessandra Spranzi e Flavio Favelli a Casa Morandi e alla Fondazione Federico Zeri

A distanza di pochi passi, le opere di Alessandra Spranzi e Flavio Favelli entrano in risonanza con due luoghi intimamente legati alla storia dell’arte a Bologna, Casa Morandi e la Fondazione Federico Zeri, e vi distillano il proprio vissuto, in un gioco di stratificazioni e di rimandi.
Artisti Marziali | Alchemilla, Bologna

La quarta edizione di Vasi Comunicanti ha assunto la forma di una serie di incontri-scontri senza moderazione, che hanno visto alternarsi sul “ring” otto artisti di diverse generazioni e provenienze.
Le mostre di Jugopetrol e Trapezio Gallery | Bologna

Tra le tante mostre che hanno invaso la città di Bologna nella settimana di Art City colonizzandone gli spazi più vari e diversificati, due iniziative in particolare si sono distinte per il fatto di aver preso vita in realtà alternative, pittoresche e nascoste nel tessuto urbano bolognese. Nello spazio Jugopetrol di Flavio Favelli (Firenze, 1967), […]
Luisa Lambri al Padiglione de L’Esprit Nouveau | Arte Fiera 2024

Sin dall’edizione del 2019 Arte Fiera porta avanti l’iniziativa Opus Novum, che prevede ogni anno la commissione ad un importante artista italiano di una nuova opera da esporre nei propri spazi. Dopo aver presentato negli anni passati opere di artisti come Flavio Favelli, Eva Marisaldi, Stefano Arienti, Liliana Moro e Alberto Garutti, quest’anno è il […]
Contemporaneo e promozione culturale. Il nuovo corso dei Musei Comunali di Spoleto

La rete dei Musei Comunali di Spoleto diventa un grande polo di promozione culturale con un insieme di progetti inaugurati a giugno e in corso fino a ottobre; alla guida, Saverio Verini, neo Direttore, con un’esperienza pluriennale nel coordinamento curatoriale e nella realizzazione di mostre e progetti editoriali. L’evento inaugurale della rete museale di Spoleto […]
Flavio Favelli – Progetto per fontana e altre figure | Galleria Francesca Minini, Milano

Testo di Giulia Russo — Progetto per fontana e altre figure è proprio ciò che dichiara di essere: un piano futuro messo in cantiere per una dimora/opera d’arte creata dall’artista a partire dalle fondamenta, che sarà allo stesso tempo uno spazio privato e un luogo di condivisione. L’urgenza identificata nell’allestimento è quella di mettere insieme […]
Nei tempi dell’arte (fasullamente) per tutti, nasce LUCERNA

Cos’è lo studio di un artista? Una stanza dove succede di tutto, un ritrovo di amici, una camera da letto, un laboratorio dove si prova, si sbaglia e si riprova. E’ uno spazio franco, a volte è un modo di dire. Sollecita più di una riflessione lo spazio da poco aperto a Milano, in zona […]
The soft parade | Fondazione Rusconi, Bologna

Ci sono mostre che hanno il potere di proiettarti in un tempo diverso rispetto a quello corrente. Non solo per la presenza di opere realizzate alcuni decenni fa – e che, nonostante questo, risultano comunque straordinariamente attuali – o per quella di artisti che hanno segnato, e continuano a farlo, il corso della storia dell’arte […]
I disegni di “Bologna la Rossa” | Museo Temporaneo Navile, Bologna

Non era ancora stato presentato alla cittadinanza bolognese, pur essendo incentrato su fatti che la riguardano direttamente. In questi giorni, il libro Bologna la Rossa (2019) dell’artista Flavio Favelli costituisce il fulcro della mostra curata da Art Motel presso mtn | museo temporaneo navile di Bologna. “La Strage dell’Italicus del 4 agosto 1974, l’uccisione di […]
Il Giardino delle Sculture e il Premio Artisti Italiani | PART – Palazzi dell’Arte Rimini

A un anno dall’inaugurazione di PART – Palazzi dell’Arte Rimini, realtà museale che accoglie la collezione d’arte contemporanea donata alla Fondazione San Patrignano da artisti, galleristi e collezionisti, il progetto, che ha sede nei centralissimi edifici medievali di Palazzo dell’Arengo e Palazzo del Podestà, si completa dell’area esterna del Giardino delle Sculture (e non solo). […]