Focus su Rosa Barba allo Schermo dell’Arte 2022

Tempo, spazio, uomo. Rosa Barba è la protagonista del Focus della XV edizione di Lo Schermo dell’Arte (15-20 novembre) che ogni anno propone un artista noto per l’utilizzo sperimentale ed innovativo del mezzo cinematografico. In occasione del festival fiorentino sono state presentate l’installazione Inset the Outset: Evoking a Space of Passage e cinque produzioni video […]
La lunga strada di sabbia | Intervista con la curatrice

In occasione del centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini, l’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv – diretto da Maria Sica – presenta la mostra La lunga strada di sabbia, un progetto a cura di Silvia Di Paolo e organizzato in collaborazione con la galleria Artspace di Tel Aviv diretta da Yair Barak, che ospita […]
Appuntamento con l’artista # 4. Giulio Alvigini | Palmieri Contemporary

APPUNTAMENTO CON L’ARTISTA giunge quest’anno alla sua quarta edizione. La residenza nella casa di Paolo Palmieri e Maria Antonietta Collu a Celle Ligure, che ha ospitato nelle edizioni precedenti Nicola Filia, Sebastiano Sofia, Paul Noble e John Pettenuzzo, vede protagonista Giulio Alvigini, artista che riflette sulle contraddizioni del sistema dell’arte, utilizzando i social come parte […]
I (never) explain #150 — Daniele Di Girolamo

Sending a Letter for Sanding Words, 2022 Quebéc, settembre 2021.Stavo lavorando con il fotografo Carlo Lombardi su un progetto di residenza artistica lì e un giorno arriva con questa citazione “dovrò trascorrere la mia vita cercando di capire la funzione del ricordare, che non è il contrario del dimenticare, piuttosto il suo parallelo. Noi non […]
L’artista della trasformazione | Bruce Nauman al Pirelli hangarBicocca

Come Bruce Nauman ha assunto il suo studio come luogo di indagine, così anche la mostra Neons Corridors Rooms, ospitata al Pirelli HangarBicocca può essere considerata come un luogo di indagine percettiva. Al di là della complessità e scientificità con cui dovremmo soppesare l’importanza di questa mostra, uno degli aspetti più efficaci per rivelarne la […]
Una notte al Luxy Club di Milano per Look at Me

Look at Me è una mostra temporanea a cura di Sara van Bussel (Direzione artistica di Manuela Nobile), realizzata con il sostegno della Fondazione Marcelo Burlon. Della durata di una sola notte, il progetto si svolge all’interno del Luxy Club, durante una regolare serata di lavoro del locale. Il tentativo di Look at Me è […]
Desiderio, Gravità e Unione: Miroslaw Balka alla Galleria Raffaella Cortese

L’artista non crea perchè la forma dell’opera è già latente nella cosa, e il compito dell’artista è quello di portarla alla luce. L’artista rovescia, capovolge l’aspetto esteriore delle cose, la loro superficie – anche metaforica – per mostrare o suggerire una potenziale verità. Miroslaw Balka compie, nelle sue opere, questi rovesciamenti, a partire proprio dal […]
I (never) explain #149 — Agnese Guido

Nella mia pittura spesso esploro la raffigurazione figurata di un’idea, di una frase o di una parola, spesso partendo da quello che vedo e vivo, creo un’interferenza poetica. Cosa vuol dire per me spiegare un quadro, o il proprio lavoro tutto?E’ abbastanza complicato, arzigogolato e un po’ straniante, è come andare indietro nel tempo e […]
Performing textile | La residenza Living Room a Cuneo – Intervista con Chiara Camoni e Daniel González

Dopo l’intervista con Nicola Genovese e Agathe Rosa, è il turno di Chiara Camoni e Daniel González: quattro artisti invitato alla residenza Living Room, curata da Andrea Lerda e promossa dall’associazione Art.ur di Cuneo. Gli artisti sono stati selezionati per dialogare con quattro realtà di Cuneo legato al mondo della moda e del tessuto. Segue l’intervista con […]
Marcel Broodthaers e la bellezza delle Poesie Industriali

Marcel Broodthaers e « la parole des Moules »Giornata di studiSabato 22 ottobre 202211:00 – 16:00 Il MASI offre al suo pubblico la possibilità di incontrare a Lugano alcuni dei maggiori esperti sull’arte di Marcel Broodthaers che parteciperanno con un intervento di approfondimento preparato in occasione della giornata di studi e della mostra. PROGRAMMA Mattina, […]