Studio visit. Pratiche e pensieri intorno a dieci studi d’artista | Collezione Maramotti

Lo studio, inteso come dimensione fisica ma anche creativa è al centro dell’indagine della mostra Studio visit. Pratiche e pensieri intorno a dieci studi d’artista nelle sale della Collezione Maramotti dedicate alle mostre temporanee. Un progetto collettivo che raccoglie i contributi di dieci artisti già inclusi nella Collezione – Andy Cross, Benjamin Degen, Matthew Day […]
I corpi alternativi di TARWUK alla Collezione Maramotti, Reggio Emilia

In un mondo nel quale è sempre più difficile distinguere il vero dal falso, il reale dal virtuale, TARWUK porta in superficie le connessioni e i materiali più intimi e profondi. Tra fake news, realtà virtuale e immagini digitali, iperconnettività e ipersocialità, il Sé inteso come individuo sembra perdere i propri confini. Come possiamo immaginarci […]
Show Case: L’archivio esposto | Collezione Maramotti

Show Case: L’archivio esposto è il titolo del nuovo allestimento della permanente di Collezione Maramotti. Fino al 31 dicembre 2021, il percorso espositivo si arricchisce di materiali provenienti dalla biblioteca e dall’archivio d’arte, allestiti in vetrine pop-up e accessibili anche in forma digitale attraverso la scansione di un codice QR: i contenuti digitali forniscono ulteriori […]
Le poesie visive di Emma Talbot sugli schermi di Piccadilly

Four Visions for a Hopeful Future è il titolo dei film inediti realizzati da Emma Talbot in occasione della giornata internazionale della donna. Proiettate sugli schermi di Piccadilly Lights, le animazioni vedono come protagonista una donna alla ricerca di risposte e soluzioni per promuovere una rinascita spirituale e sociale nella contemporaneità. I film, realizzati nell’ambito […]
Il grande “affresco su carta” di ruby onyinyechi amanze alla Collezione Maramotti

Nata come spazio dedicato alla progettazione di nuovi modelli e tessuti al tempo della factory della Maramotti, la Pattern Room dell’oggi sede della Collezione torna ad ospitare un progetto appositamente realizzato per l’ambiente. Ad essere incoraggiata in una nuova sperimentazione è questa volta ruby onyinyechi amanze, giovane artista nata in Nigeria, cresciuta nel Regno Unito […]
Inhabiting Without Belonging – Margherita Moscardini da Renata Fabbri

Testo di Davide Pirovano — Inhabiting Without Belonging è la prima mostra personale di Margherita Moscardini ospitata alla galleria Renata Fabbri di Milano, fino al 30 gennaio 2021. La mostra è il frutto di una profonda ricerca che l’artista sostiene e porta avanti da diversi anni, analizzando i concetti fondamentali di cittadinanza, territorialità e appartenenza. […]
Carlo Mollino, Brigitte Schindler e Enoc Perez alla Collezione Maramotti

Architetto, designer, fotografo, scrittore, sciatore, pilota di auto da corsa e di aerei acrobatici, Carlo Mollino è forse tra le figure più eclettiche, e meno conosciute, della storia della cultura italiana. Ideatore di progetti architettonici come la Società Ippica Torinese, la Casa del Sole a Cervinia e il Teatro Regio di Torino, Mollino ha fatto […]
Le ‘stanze del pensiero’ di Svenja Deininger | Collezione Maramotti

Certo della possibilità di identificare un alfabeto compositivo e dell’autonomia stessa del linguaggio pittorico, tra il 1926 e il 1929 Władysław Strzemiński realizza Composizioni Architettoniche. Una serie di opere di piccolo formato che ha permesso all’avanguardista polacco di elaborare il proprio metodo, risolvendo problemi di composizione e di ritmo, alla ricerca un ritmo uniforme di […]
CouchArt: Collezione Maramotti, Reggio Emilia

Per la prima volta dal 2008 i palazzi, le strade e le piazze di Reggio Emilia non ospiteranno le mostre e gli eventi di Fotografia Europea. Per colmare il vuoto lasciato dalla cancellazione dell’evento internazionale dedicato alla fotografia, la Collezione Maramotti ospiterà sulle proprie pagine social, un racconto per immagini e parole delle mostre presentate […]
Emma Talbot è la vincitrice del Max Mara Art Prize for Women

Il Max Mara Art Prize for Women – il premio aperto ad artiste con base nel Regno Unito che non hanno ancora esposto le proprie opere in una mostra antologica , sostenuto e promosso da Max Mara, Whitechapel Gallery e Collezione Maramotti – è stato vinto da Emma Talbot, l’artista che trascorrerà una residenza di […]