La vivacità delle ultime cose | Viviane Sassen alla Collezione Maramotti

Con una sensibilità rarissima, è come se Viviane Sassen ci fischiettasse un “Requiem aeternam”: con delle “forme” espressive apparentemente leggere, trovate per caso, ci racconta la caducità di tutte le cose, la loro inesorabile vacuità.
Fotografia Europea 2025 | Avere vent’anni

Il festival di Reggio Emilia giunge al traguardo dei vent’anni, e sceglie di adottare proprio il tema dell'”avere vent’anni” per riflettere sull’immaginario, sulle lotte e sulle più intime aspirazioni di una generazione alle prese con sfide epocali.
Time for Women! Vent’anni di Max Mara Art Prize for Women in mostra a Palazzo Strozzi

Un viaggio attraverso due decenni di arte contemporanea, tra sperimentazione visiva, ricerca concettuale e racconto del presente.
Roméo Mivekannin. Black Mirror | Collezione Maramotti, Reggio Emilia

Un ciclo di dipinti su velluto nero reinterpreta immagini dalla storia dell’arte, del cinema e della fotografia di reportage in un caleidoscopio attraverso cui l’artista, afrodiscendente, rivendica il suo posto nell’immaginario occidentale.
Il significato metaforico del mare | Dominique White alla Collezione Maramotti

“Il mare è un luogo di fantasiosi e insondabili afrofuturi che rifiutano le idee di colonizzazione dello spazio, e che sfumano la definizione di Umano o umanoide.” Dominique White
Anne Teresa De Keersmaeker • Rosas | Bist du bei mir alla Collezione Maramotti

La Collezione Maramotti ospita la nuova creazione site specific della coreografa belga da venerdì 22 a domenica 24 novembre 2024.
Visioni catastrofiche tra presente e passato – “Attraverso i Diluvi” alla Collezione Maramotti

Da evento disastroso e punitivo, il ‘diluvio’ diventa metafora di avvenimenti contemporanei: dalla profusione di immagini alla superficialità degli eventi digitali, dai flussi costanti di informazioni agli eccessi narcisistici di visibilità.
Deadweight di Dominique White è il progetto vincitore del Max Mara Art Prize for Women 2022-2024

Dominque White è la vincitrice della nona edizione del Max Mara Art Prize for Women, il premio biennale avviato da Whitechapel Gallery e Max Mara nel 2005. Il progetto, intitolato Deadweight, ha portato White a sviluppare la propria ricerca tra Agnone, Palermo, Genova, Milano e Todi, esplorando la nozione di “deadweight tonnage” (tonnellaggio di portata lorda), una misura tecnica utilizzata nell’industria marittima per determinare la capacità di carico di una nave.
Silvia Rosi. Disintegrata | Collezione Maramotti

Disintegrata è il titolo della prima personale italiana dell’artista Silvia Rosi, allestita alla Collezione Maramotti fino al 28 luglio 2024. La mostra si inserisce all’interno della XIX edizione del Festival della Fotografia Europea, dal concept “la natura ama nascondersi”, e nasce per la Collezione, includendo venti opere fotografiche inedite, immagini in movimento e immagini d’archivio […]
Intervista con Manuele Cerutti | QUEM GENUIT ADORAVIT, Collezione Maramotti

In occasione della sua mostra QUEM GENUIT ADORAVIT, abbiamo intervistato Manuele Cerutti in merito al nuovo corpus di dipinti e opere su carta ospitato alla Collezione Maramotti fino al 18 luglio 2024.