ATP DIARY

LIVING ROOM 2022 – Performing textile | I progetti finali

Performing textile è il titolo del progetto curatoriale con il quale gli artisti – Chiara Camoni, Nicola Genovese, Daniel González e Agathe Rosa – si sono confrontati per realizzare quattro progetti inediti, presentati al pubblico tra il 21 e il 23 ottobre.Il progetto Living Room è a cura di Andrea Lerda e promosso dall’associazione Art.ur di Cuneo.Per leggere i […]

Life and Herstories (Autobiografia come dialogo) – Villa Romana, Firenze

Tetso di Giulia Gaibisso — Life and Herstories (Autobiografia come dialogo) è titolo del catalogo – Gli Ori, Pistoia, 2022 – dell’omonima serie di mostre, incontri e azioni curate da Daria Filardo negli spazi di Villa Romana a Firenze, dal 25/09/21 al 17/12/21. È il resoconto di un progetto che pur prevedendo limiti temporali, si […]

Chiara Camoni e Luca Bertolo – 1897. Dove andiamo? | Studio Spada Partners, Bologna

Siamo ormai abituati a visitare mostre organizzate in spazi che in passato venivano considerati non convenzionali: case private, luoghi abbandonati, negozi, supermercati. Ma a quando si può far risalire l’esigenza di esporre in contesti diversi da quelli tradizionalmente deputati? Secondo Giulio Carlo Argan, un primo tentativo può essere rappresentato dalla mostra d’esordio del gruppo impressionista, allestita […]

Persones Persons | Biennale Gherdëina, Ortisei e Val Gardena

Inaugura in tre giornate – 20, 21 e 22 maggio 2022 – l’ottava edizione di Biennale Gherdëina, a cura di Lucia Pietroiusti e Filipa Ramos. Persones Persons è il titolo della rassegna che si sviluppa tra Ortisei e lo splendido paesaggio della Val Gardena: installazioni, sculture, opere tessili, performance ed esperienze partecipative sono solo alcuni […]

IUNO, intervista a Cecilia Canziani e Ilaria Gianni

Annunciato sul finire dello scorso anno, e partito nel gennaio di quest’anno, IUNO è il nuovo progetto delle curatrici e storiche dell’arte Cecilia Canziani e Ilaria Gianni. Inaugurato nel rione Prati di Roma, il centro di ricerca sull’arte contemporanea è “pensato per dare spazio, e tempo, all’incontro tra persone, luoghi e linguaggi”. Ogni anno adotterà […]

Alcune anticipazioni sulla Biennale Gherdëina 2022 — Gli artisti

Notizia di pochi giorni fa l’annuncio delle artiste e degli artisti coinvolti nell’ambito dell’ottava edizione della Biennale Gherdëina, intitolata Persones Persons, con qualche anticipazione riguardante anche la programmazione. Curata da Lucia Pietroiusti e Filipa Ramos, Biennale Gherdëina si svolgerà dal 20 maggio al 25 settembre 2022 nello splendido scenario di Ortisei e del circostante paesaggio […]

La vie matérielle | CENTRALE for contemporary art, Bruxelles

Era il 2018 e gli spazi di Palazzo da Mosto a Reggio Emilia ospitavano il lavoro di otto artiste, tutte donne, accumunate da una pratica artistica che prevede l’utilizzo di materiali spesso umili e tradizionalmente associati all’artigianato, il contatto con la materia e la presenza del corpo. La mostra La vita materiale, curata da Marina […]

And the flowers too | Museo Orto botanico – Roma

Dislocato tra la Serra Francese, luogo aperto al pubblico eccezionalmente per questa occasione, e la Serra Corsini, And the flowers tooè un progetto che, concepito e curato da Adelaide Cioni, realizzato in collaborazione con Davide Ferri e Fondazione VOLUME!, presenta all’interno del Museo Orto botanico di Roma le opere e gli interventi di Chiara Camoni, […]