I (never) explain #179 – Andrea Di Lorenzo

L’elemento attorno a cui ruota il lavoro è un segmento di un casco di banane raccolto in Italia, un soggetto spesso presente nel mio lavoro scultoreo per le peculiarità che contraddistinguono il suo processo di coltivazione.
A Bologna inaugura il nuovo spazio interdisciplinare serra madre

Il nuovo centro di produzione culturale, votato all'”immaginazione ecologica”, mette in relazione arte, scienza e tecnologia per riflettere sulle sfide del presente.
A Bologna è in arrivo la 4° edizione dei PhMuseum Days

15 mostre fotografiche presso il DumBO e altri spazi di Bologna raccontano tante declinazioni del tema della prossimità, del rinunciare ad uno sguardo globale per dare valore ai dettagli e alle sfumature del reale.
Maria Morganti. Generare l’archivio | Galleria De’ Foscherari, Bologna

La personale bolognese tenta per la prima volta di restituire la complessità, nella pratica di Morganti, di una pluralità di dimensioni pittorico-concettuali in cui è determinante la funzione dell’archivio.
Nuovo Forno del Pane Outdoor Edition 2024

Si è conclusa la seconda edizione del programma di residenze ospitate nei sei Distretti culturali dell’area metropolitana di Bologna.
A Bologna una mostra e una performance curate da Massimo Bartolini

Bartolini, docente all’Accademia di Belle Arti di Bologna, ha curato l’allestimento dei lavori dei propri studenti presso la galleria P420 e lo spazio indipendente Megadue.
Alessandro Pessoli e Piero Manai. Sentimento illumina | P420, Bologna

Per Pessoli e Manai il corpo è un involucro di passioni, che rispettivamente si irradiano attraverso la splendente energia del colore oppure essudano dai pori di membra offerte alla vista in tutta la loro carnalità.
I tanti volti di garage BENTIVOGLIO, Bologna

A Bologna, da qualche tempo, una nuova vetrina sul lato di Palazzo Bentivoglio illumina in orario serale il tratto iniziale di Via del Borgo di San Pietro. Chi vi è passato davanti nel corso di questi mesi non ha potuto non notare, anche solo con la coda dell’occhio, peculiari allestimenti di oggetti, talvolta di facile […]
Vertigine del cambiamento: esplorare la società contemporanea attraverso la videoarte | MAST Bologna

Testo di Gaia Grassi — La Fondazione MAST, che fin dalla sua nascita si dedica all’analisi di temi legati all’industria e al lavoro, si trasforma in un palcoscenico per l’arte multimediale e in continua evoluzione con la mostra Vertigo – Video Scenarios of Rapid Changes, curata da Urs Stahel. Un viaggio coinvolgente e dinamico attraverso […]
MSHR. Mesh Manifold | Raum, Bologna

Mesh Manifold è il titolo della performance che intreccia opere scultoree, musicali ed elettroniche ideata dal duo americano MSHR, organismo flessibile per produzioni creative formato da Brenna Murphy e Birch Cooper. La performance sarà presentata al pubblico italiano giovedì 29 febbraio 2024, alle ore 22:00, presso Raum (Bologna): Mesh Manifold è una composizione di sculture sonore […]