Focus Bologna: Remote Armonie di Matteo Nasini | Intervista a Treti Galaxie

Arte e scienza, in reciproca relazione e armonia, costituiscono i capisaldi della poetica di Matteo Nasini. La mostra Remote Armonie, curata da Treti Galaxie e allestita presso CUBO (Museo d’Impresa del Gruppo Unipol), esplora tale binomio, realizzando opere d’arte attraverso complessi algoritmi matematici. L’esposizione, con gli appuntamenti del Public Program di das 04 curato da […]
FOCUS BOLOGNA — Rock the art | Intervista a Gherardo Tonelli e a Paola Pivi | Paradisoterrestre, Bologna

Un’anticipazione la avremo nelle giornate di Art City 2021 a Bologna, prima manifestazione italiana che, dopo il lungo periodo di restrizioni indette per contrastare la pandemia, riunisce tra il 7 e il 9 maggio eventi dedicati alle arti visive, mentre l’apertura ufficiale della personale è prevista per il 18 maggio (fino al 30 settembre 2021). […]
I (never) explain #111 | Flavio Favelli

Flavio FavelliSerie Venezia (Estate 1972) composizione di specchi al mercurio con cornice 136×96 cm2019 Necessaria introduzione per un inquadramento generale dell’opera (e forse per scoraggiare il lettore superficiale) Attorno al 2002 presentai i primi “specchi-archivio” che consistevano in una composizione-mosaico di tessere dello specchio originale della specchiera – tagliato in quadri di circa 4×4 cm – che […]
Per i suoi 50 anni, il DAMS festeggia con Massimiliano Gioni | Il programma di eventi DAMS50

Una conferenza in diretta streaming in cui Massimiliano Gioni si racconta, da ex-allievo a curatore e critico d’arte contemporanea.
The Beginning The End | Daniela Comani | Galleria Studio G7, Bologna

Quante volte, aprendo un libro con l’idea di acquistarlo – o semplicemente di sfogliarlo – ci siamo soffermati sulle sue righe iniziali e finali? Convinti che conoscere l’inizio o la fine di un’opera contribuisca a farsi un’idea della stessa, e a facilitarne l’eventuale scelta, difficilmente riusciamo a resistere a questa tentazione. Addirittura il Guardian, nel […]
Henry Chapman, Prudent Triangle | Labs Gallery, Bologna

C’era una volta un triangolo Aveva tre lati Il quarto lo teneva nascosto Nel suo centro ardente Ispirati dalle prime righe di Prudent Triangle (1968), poesia di Vasko Popa che dà il titolo alla mostra, gli ultimi lavori dell’artista americano Henry Chapman sembrano andare alla ricerca proprio di questo ‘quarto lato’ del triangolo. La soluzione, […]
Feasts of Hunger | Michael E. Smith, Giulia Cenci e June Crespo | Spazio ORR

Se io ho fame, è solo di terra e di pietre. Dinn! dinn! dinn! dinn! Mangiamo l’aria, la roccia, i carboni, il ferro. Così recita l’incipit della poesia di Arthur Rimbaud, Feste della fame (agosto 1872), che ha ispirato la collettiva di Spazio ORR. E in effetti l’opera degli artisti coinvolti, Michael E. Smith, Giulia Cenci e June […]
Aspettando Za, mtn | museo temporaneo navile, Bologna — Intervista a Marcello Tedesco

Già pronta dallo scorso novembre, la (non)mostra Aspettando Za, inaugurata presso mtn | museo temporaneo navile di Bologna, introduce nello sterminato universo di Cesare Zavattini. Curata da Marcello Tedesco – il verbo, in questo caso, è più che azzeccato, vista la stretta vicinanza con cui ha vissuto la mostra in questi ultimi mesi – la […]
Dear You: 6 lettere/opera dal MAMbo di Bologna a casa tua!

Il MAMbo continua a sperimentare nuove forme espositive e di contatto con il pubblico, andando oltre l’incertezza dell’apertura colorata dei musei. Attraverso il progetto Dear You, curato da Caterina Molteni, 6 lettere/opere realizzate da 6 artisti selezionati che si servono della scrittura e della parola come parte integrante della loro ricerca e pratica artistica – […]
Joachim Schmid. Photoworks | Galleria P420, Bologna

English text below — A prescindere dal processo interpretativo riferito alle immagini e ai soggetti presenti nelle photo trouvée e di tutte le letture che ne possono conseguire, la poetica del riuso di Joachim Schmid è anche soprattutto una scelta etica, un rimando e un invito a una sorta di ritrazione rispetto all’incontinente flusso di […]