Orecchie D’Asino | DueDuo | Fondazione Gajani, Bologna

La Fondazione Carlo Gajani di Bologna, nell’ambito di ART CITY 2022, ospita il progetto site-specific DueDuo di Orecchie D’Asino, duo formato da Ornella De Carlo e Federica Porro a partire dal 2018. Tra installazioni, performance e proiezioni video, l’intervento, curato da Luca Monaco e Giuseppe Virelli, è ispirato dall’opera di un altro duo, in questo […]
OPLÀ. Performing Activities | Arte Fiera 2022, Bologna – 1° Parte

Come già accaduto nelle due precedenti edizioni, Arte Fiera 2022 ha offerto ai visitatori la possibilità di prendere parte al programma di azioni partecipate OPLÀ. Performing Activities, a cura di Silvia Fanti/Xing. È ormai pratica consolidata che le performance proposte siano concepite dagli artisti in stretta correlazione con lo spazio della fiera, in particolare con […]
La “disordinata” storia della galleria neon | MAMbo, Bologna

Dopo l’intervista a Gino Gianuizzi, pubblichiamo – non senza un po’ di affetto – le immagini della mostra che inaugura domani al MAMbo di NO, NEON, NO CRY, a cura di Gianuizzi. Dal 12 maggio al 4 ottobre 2022 la project room del museo – votata a raccontare e valorizzare le esperienze artistiche del territorio […]
ART CITY Bologna 2022 | Carlos Garaicoa, Oratorio San Filippo Neri

In occasione di ART CITY Bologna 2022, Carlos Garaicoa presenta un’installazione inedita presso i suggestivi spazi dell’Oratorio di San Filippo Neri. Il progetto, promosso dalla Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e curato da Maura Pozzati, in collaborazione con Galleria Continua, si compone di più momenti e vedrà la partecipazione di personalità vicine all’artista […]
Di semplicità e di brivido | P420, Bologna

Nell’apprendere la notizia della nuova mostra organizzata da P420 a Bologna, qualcuno potrebbe rimanere spiazzato dal sapere che Filippo de Pisis ne costituisce il fulcro fondamentale. Tale reazione potrebbe derivare da domande del tipo: “Cosa ci fa un artista che ha iniziato a dipingere oltre un secolo fa in una galleria d’arte contemporanea?”. Ad alimentare […]
Garden of Trust: Visual correspondence between Gluklya and Kati Horna | GALLLERIAPIÙ, Bologna

Testo di Federico Abate — Fino al prossimo 16 maggio, in occasione della mostra Garden of Trust: Visual correspondence between Gluklya and Kati Horna, lo spazio bolognese GALLLERIAPIÙ si trasfigura in un giardino esoterico carico di suggestioni oniriche, in grado di lenire il senso di oppressione prodotto dalla società contemporanea. L’eco remota che riverbera nelle […]
Bertozzi & Casoni e Giorgio Morandi. Less is more | Galleria d’Arte Maggiore G.A.M., Bologna

I vasi scultorei di Bertozzi & Casoni e gli oggetti protagonisti delle opere di Morandi sono tutti residui di case pervase di suoni ovattati, a toni pastello, dove un sottile velo di polvere rallenta il tempo fino a bloccarlo.
LA COLLEZIONE MAST. Un alfabeto dell’industria, del lavoro e della tecnologia | Fondazione MAST, Bologna

L’esposizione si presenta come una riflessione ad ampio raggio sull’intreccio fra industria, lavoro e tecnologia. Il percorso si struttura in 53 sezioni, corrispondenti ad altrettanti concetti connessi ai temi trattati e disposti in ordine alfabetico, dalla A di “Abandoned” fino alla W di “Waste”, “Water” e “Wealth”, passando per gli argomenti più vari
Ridisegnare lo spazio | LABS Gallery, Bologna

L’avesse vista Charles Baudelaire nel 1859, anno d’uscita del pungente scritto Il pubblico moderno e la fotografia, avrebbe di certo storto il naso, sapendo di trovarsi di fronte all’idea di una fotografia capace di “ridisegnare lo spazio” – al pari, quindi, non solo dell’arte, ma addirittura del disegno, “padre delle tre arti nostre, architettura, scultura […]
Alberto Scodro. Sunflowers | CAR DRDE, Bologna

Di fronte alle sculture si ha la sensazione di contemplare l’esito di un processo alchemico, che ha sublimato la materia corruttibile del mondo nel più nobile dei metalli.