Pino Pascali Toti Scialoja. Confluenze | Teatro Kursaal Santalucia, Bari
“Pascali aveva questa grande passione per il fatto materico, per le materie, per le trasformazioni, per gli interventi chimici. Era un’ossessione personale che lo rendeva affascinante: uno stregone. […] Lo rimproveravo perché quello che io insegnavo ad usare come mezzo – l’osservare la materia – per lui era un fine”.Toti Scialoja intervistato da F. Alfano […]
Àngoli – Festival Internazionale d’Arte | Spazio Murat, Bari
“Un’esperienza spigolosa, diversamente consapevole delle festività”
Ardian Isufi – Sogno metallurgico Teatro Kursaal Santalucia, Bari
Testo di Leonardo Ostuni — “Trasformazione” è la parola che riassume il senso della mostra Ardian Isufi – Sogno metallurgico, retrospettiva dedicata all’artista e docente albanese Ardian Isufi, allestita presso il Teatro Kursaal Santalucia di Bari. Curata da Gaetano Centrone su progetto espositivo di Elton Koritari, l’esposizione è promossa da Regione Puglia e Fondazione Pino […]
Marco Vitale – Transwestern | VOGA Art Project
Testo di Ambra Abbaticola — “Il binarismo di genere è un costrutto coloniale” questa la scritta tracciata sulla vetrina principale che accoglie i visitatori della mostra di Marco Vitale, presso lo spazio indipendente VOGA Art Project in via Curzio dei Mille 58, a Bari (dal 4 al 6 giugno 2023). Come un palinsesto sopravvissuto allo […]
Open call – Esprit | The Next Generation Short Film Festival 2022
Organizzato e promosso dall’associazione “Alice in cammino e le arti”, in collaborazione con AL.i.c.e AreArtiEspressive, con il contributo di Fondazione Puglia, in partnership con Ibrida Festival – Festival delle arti intermediali e Apulia Film Commission, WeShort, Fondazione H.E.A.R.T. (Home for the Entertainment, Arts, Research and Technology) a Palazzo Fizzarotti e VOGA, con il patrocinio della […]
HEAT Parade 2022 – Marco Antelmi, Tanja Hamester, Miguel Sbastida | VOGA, Bari
Per la rubrica estiva dedicata agli artisti segnalati da alcuni spazi no-profit e artist-run space presenti sul territorio nazionale, ATPdiary incontra VOGA, realtà fondata a Bari nel 2021 da Bianca Buccioli, Nicola Guastamacchia e Flavia Tritto. Come riportato nello statement del sito, VOGA è “un’organizzazione no profit dedicata alla ricerca, produzione e valorizzazione dell’arte contemporanea […]
Tanja Hamester – Gesture Objects. Sul trovare e lasciare tracce | VOGA, Bari
Testo di Leonardo Ostuni — “Impronta” e “traccia” sono due concetti nettamente differenti, eppure capita spesso di pensare che rappresentino la stessa cosa. Come spiega Georges Didi-Hubermann in La somiglianza per contatto: archeologia, anacronismo e modernità dell’impronta, l’impronta è l’effetto della pressione di un corpo su una superficie che ne restituisce la forma; la traccia, […]
BIG | Bari International Gender Festival
Diretto da Miki Gorizia e Tita Tummillo, il festival, in scena dall’11 al 18 dicembre nel capoluogo pugliese, e dal 19 al 22 dicembre sulla piattaforma MyMovies.it, si articola in tre differenti sezioni: Dialoghi, dedicata al dibattito sui temi caldi della contemporaneità; Big Body, caratterizzata da performance e residenze promosse da BIG Factory, e BIG […]
Ciò che resta del fuoco | Marco Antelmi | VOGA, Bari
Dopo il progetto MINIMUM STANDARDS, al quale hanno partecipato tredici artisti locali e internazionali – Amphibia, Safa Attayoui, Louise DiB, Natalija Dimitrijević, Marianne Fahmy, Gilbert Hage, Ledia Kostandini, Ignazio Fabio Mazzola, Qeu Meparishvili, Olga Migliaressi-Phoca, Rehan Miskci, Sara Naim, Violeta Ospina Domínguez – l’associazione culturale VOGA, fondata a Bari nell’agosto 2021 da Bianca Buccioli, Nicola […]
The Next Generation Short Film Festival 2021 | Call for artists 2021
Il tema è accattivante e ambizioso e, per coloro che parteciperanno, sarà anche l’occasione per darne una lettura inedita. Timeless – senza tempo – è il tema scelto per la VI edizione del The Next Generation Short Film Festival 2021: un concetto che permea da sempre l’essenza della materia cinema, in cui le categorie del […]