VISIONI — Intervista con Orecchie D’Asino

Mauro Zanchi ha intervistato Orecchie D’Asino il duo formato da Ornella De Carlo e Federica Porro. Mauro Zanchi: Parto da una serie di rifrazioni nella risacca, da frammenti di un’intuizione che mi avete spedito: “Un’onda è sempre diversa da un’altra onda; ma è anche vero che ogni onda è uguale a un’altra onda, insomma ci […]
Approcci metafotografici, immagini rivelate e media

In occasione della mostra Metafotografia (3). Imagomorfosi e altre ricerche – visitabile negli spazi espositivi di BACO fino al 24 ottobre: METAFOTOGRAFIA(3). IMAGOMORFOSI E ALTRE RICERCHE – Baco Arte contemporanea – pubblichiamo un capitolo del libro edito da Skinnerboox, che conclude una ricognizione triennale. All’interno di una storia delle immagini in continua trasformazione è evidentemente auspicabile e […]
Alberto Sinigaglia. Vanishing Sublime

Alberto Sinigaglia è uno degli autori inclusi da BACO-BaseArteContemporaneaOdierna nel primo capitolo di Metafotografia. La sua indagine sulla parte fisica di internet, Material Network (2013), riemerge in maniera netta in Vanishing Sublime, la mostra personale ora in corso presso lo spazio bergamasco, in cui la rete è direttamente responsabile di una deriva del sublime paesaggistico. […]
Fotografia e oltre. Pensare l’immagine nell’infosfera

Testo di Marisa Prete — Siamo nel clou di un’epoca di profondi cambiamenti, che investono ogni aspetto della nostra vita su questo pianeta. Uno dei campi maggiormente coinvolti da queste trasformazioni è proprio quello che riguarda le immagini, le quali hanno cambiato la propria natura e, soprattutto, il proprio campo di azione. Le immagini “non […]
Metafotografia (2). Le mutazioni delle immagini | BACO, Bergamo

L’ambiziosa mission di questo progetto è quella di mostrare ciò che la fotografia non ha ancora ‘fotografato’, perché sfuggevole, ambiguo o semplicemente sconosciuto. Nella mutevolezza del contemporaneo, il linguaggio fotografico ha assorbito forse più di altri mezzi espressivi la capacità di adattamento a sempre nuove forme di comunicazione. Ospitata dal 19 settembre al 31 ottobre […]
New Photography | IOCOSE

19° uscita editoriale dedicata alla ‘nuova fotografia’ contemporanea. Sara Benaglia e Mauro Zanchi hanno intervistato IOCOSE, il collettivo nato nel 2006 e formato da Matteo Cremonesi, Filippo Cuttica, Davide Prati e Paolo Ruffino. S+M Come si è strutturato nel tempo il vostro posizionamento critico rispetto alle narrazioni utopiste e distopiche del futuro? IOCOSE: Il nostro […]
New Photography | Maurizio Montagna

Maurizio Montagna è il protagonista del nostro approfondimento sulla fotografia contemporanea. Mauro Zanchi e Sara Benaglia hanno posto una serie di domande sulla ricerca del fotografo, i suoi attuali progetti e, più in generale, sulle sue riflessioni sulla fotografia contemporanea. Mauro Zanchi / Sara Benaglia: Corruzioni (2017-19) è una tua serie fotografica risultata da “bug” […]
New Photography | Fabrizio Bellomo

La nostra rubrica sulle nuove ricerche della fotografia contemporanea, giunta al suo 13° appuntamento, si concentra sull’opera di Fabrizio Bellomo, nato a Bari nel 1982, città dove attualmente vive e lavora. Mauro Zanchi / Sara Benaglia:La targa metallica Abbi cura della macchina su cui lavori è il tuo pane! (2012)trovata in una fabbrica di Bari, […]
New Photography | Discipula

Il nono appuntamento dedicato alla nuova scena fotografica è dedicato ai Discipula, una piattaforma di ricerca collaborativa che opera nel campo della fotografia e della cultura visuale, fondata da Marco Paltrinieri, Mirko Smerdel e Tommaso Tanini nel 2013. Per leggere le altre interviste ☞ Mauro Zanchi, Sara Benaglia: Nel film Fino alla fine del mondo […]
New Photography | Teresa Giannico

L’ottavo appuntamento con New Photography è dedicato a Teresa Giannico, nata a Bari nel 1985, ma si casa a Milano dal 2012. Per leggere le altre interviste ☞ Mauro Zanchi, Sara Benaglia: Lay Out (2015) e Ricerca8 (2018) sono opere costituite dall’ibridazione di più arti e tecniche. Ci interessa indagare l’idea dell’ambiguità percettiva presente nella tua ricerca. Teresa Giannico: Sono […]