Gli eventi di Arte Fiera 2025

Simone Menegoi saluta Arte Fiera all’apice del suo percorso di rinnovamento, frutto di sette anni di direzione. In occasione della conferenza stampa ha tirato qualche bilancio dei risultati raggiunt
La fotografia ‘totale’ di Ugo Mulas a Palazzo Reale

Le fotografie di Ugo Mulas parlano al presente raccontando del passato: a Palazzo Reale fino al 2 febbraio l’ampia retrospettiva del fotografo, “Ugo Mulas – L’operazione Fotografica”, curata da Denis Curti e Alberto Salvadori.
Mostre in autunno 2024 | Due progetti espositivi inediti alla Fondazione ICA Milano

Dal 2 ottobre, Fondazione ICA Milano presenta due nuovi progetti espositivi che coinvolgono Stefano Graziani, OFFICE Kersten Geers David Van Severen e il giapponese Tomoo Gokita.
Novità, progetti e ‘ideali macchine del tempo’ al miart 2024

Leitmotiv delle fiere degli ultimi anni è quello di sottolineare l’aumento delle gallerie partecipanti, così anche il miart ribadisce che quest’anno le presenze toccano la bella cifra di 178 gallerie da 28 paesi, ossia 9 gallerie in più rispetto al 2023. Tra le novità, due nuove sezioni, raddoppiano i talks, e raggiungono la doppia cifra […]
Autunno al museo | Fondazione ICA Milano

Fondazione ICA Milano è una fondazione privata non profit dedicata all’arte contemporanea, alla ricerca e alla sperimentazione, diretta da Alberto Salvadori. Condivisione e partecipazione sono le parole chiave che descrivono gli obiettivi della Fondazione, in dialogo con la città e il suo pubblico. Il programma autunnale si contraddistingue per due esposizioni, una personale e una […]
What A Fool Ever To Be Tricked Into Seriousness | Nathlie Provosty, Fondazione ICA Milano

What A Fool Ever To Be Tricked Into Seriousness (che sciocco era stato a cadere nella trappola della serietà) è il titolo della mostra di Nathlie Provosty alla Fondazione ICA di Milano, curata da Alberto Salvadori.Un titolo, cita un testo di William Carlos Williams (1883-1963), poeta e medico americano, dove il personaggio in questione realizza […]
Il lato oscuro (e malinconico) del web | Morestalgia di Riccardo Benassi — Fondazione ICA, Milano

“Ti confonde, dopo ti riprendeQuando vuole ti cattura…” Un voce di bambina mi accoglie nella grande sala alla Fondazione ICA: “Ti abbandoni liberi le mani, ti abbandoni liberi le mani..” Nello schermo dei gabbiani in volo in un cielo terso. Raccontata così, la mostra di Riccardo Benassi, sembra presagire atmosfere nostalgiche e ricordi melanconici. Pochi […]
Arte 2023 | Il Programma espositivo di Fondazione ICA Milano

Fondazione ICA Milano inaugura il 2023 con due mostre negli spazi di Via Orobia 26. Dal 25 gennaio al 18 marzo 2023, al piano terra è allestita l’esposizione di Riccardo Benassi, Morestalgia, a cura di Alberto Salvadori; al primo piano una personale dell’artista keniota Chemutai Ng’ok, An impression that may possibly last forever, curata da […]
Un buon primo movimento | Miart 2022

Le prime impressioni sono sempre quelle che contano? Per questa edizione di miart, diretta da Nicola Ricciardi, direi proprio di sì. Come preludio, la fiera ha avuto un programma entusiasmante di mostre in giro per la città, dalla bellissima Sunshine State di Steve McQueen al Pirelli Hangar Bicocca alla mostra di Elmgreen & Dragset alla […]
Non solo miart | Appuntamenti imperdibili della Milano ArtWeek

Con queste parole Nicola Ricciardi, direttore di miart, presenta l’edizione 2021 della fiera milanese. Un appuntamento molto atteso, di nuovo in presenza dopo l’edizione 2020 in formato digitale, a cui hanno aderito 140 gallerie, pronte a sfidare le difficoltà che comporta l’organizzazione di un evento in emergenza sanitaria. L’obiettivo di Ricciardi è quello di far […]