ATP DIARY

XNL Aperto 2025 | Piacenza

In occasione della quarta edizione della rassegna, XNL Arte presenta un nuovo allestimento dell’opera video MANIFESTO di Julian Rosefeldt, mentre le altre realtà espositive della città propongono un programma variegato di mostre ed eventi.

L’arte contemporanea a Milano? Le mostre in programma nei musei 2024-25

E’ stato da poco reso noto il vastissimo programma delle mostre 2024-25 del Comune di Milano. Ampio spazio ai grandi nomi della fotografia e ai maestri dell’arte: Martin Parr, Brassaï, Ugo Mulas, Giuseppe de Nittis, Cèzanne, Renoir, Dubuffet e l’Art Brut, Alberto Martini, Leonor Fini, Chaïm Soutine, Leonora Carrington, Edvard Munch,  Niki de Saint Phalle, Enrico […]

TURNING PAIN INTO POWER | Kunst Meran Merano Arte

L’odio e la discriminazione nei confronti della diversità, sia essa legata all’etnia o al genere, lasciano ferite profonde, talvolta insanabili. Reagire è difficile, ma l’arte può contribuire a catalizzare il dolore in energia, così da trasformarlo in un’arma di emancipazione. È questa la convinzione su cui si fonda la mostra invernale di Kunst Meran Merano […]

TOGETHER. Interact – Interplay – Interfere | Kunst Meran Merano Arte, Merano

“TOGETHER. Interact – Interplay – Interfere” [CONVIVENZA. Interagire – Giocare – Interferire] a cura di Judith Waldmann riunisce lavori storici e recenti di artisti e collettivi costituendo una riflessione su diversi aspetti dell’essere insieme o della convivenza. La mostra implica anche la partecipazione del pubblico in alcuni dei progetti esposti. L’opera The poor treatment of […]

La 4° edizione di DAMA 2019

Testo di Giuseppe Amedeo Arnesano — Palazzo Coardi di Carpeneto e Palazzo Birago di Borgaro, a pochi metri di distanza l’uno dall’altro, ospitano quest’anno la quarta edizione di DAMA. I due edifici barocchi situati nel centro storico della città di Torino, sono le sedi scelte dal gallerista Giorgio Galotti e dal curatore Domenico de Chirico.Dall’ Australia, Belgio, Canada, […]

Nuova sede per DAMA | Intervista con il fondatore

La quarta edizione di DAMA – che prende avvio da giovedì 31 a domenica 3 novembre – apre i battenti in una nuova sede. Il percorso espositivo parte da Palazzo Coardi di Carpeneto, situato in Via Maria Vittoria 26, all’angolo con la nota Piazza Carlina. Ristrutturato e riaperto da poco al pubblico questa sede ospita   11 gallerie internazionali, selezionate dal curatore Domenico de […]

PERFORM! Intervista con gli organizzatori

[nemus_slider id=”70865″] — Da sette anni, Centrale Fies – il centro di produzione delle arti performative nato in una centrale idroelettrica e luogo di sperimentazione di nuovi scenari culturali – promuove delle attività nelle scuole primarie del territorio trentino per avvicinare i più giovani alla performance art e all’arte contemporanea in generale. “Dopo aver messo […]

The Present in Drag | 9th Berlin Biennale 2016

[nemus_slider id=”56722″] — Aperta in questi giorni la nona biennale di Berlino. E quasi non ce ne siamo accorti. Tempi passati quella di una Berlino effervescente capace di chiamare attenzione in ogni stagione dell’anno e di stupire nell’efficacia provocatoria delle sue biennali? Certo tempi passati quelli delle Biennali di Berlino che facevano scoprire quartieri remoti […]