ATP DIARY

Il mio corpo nel tempo. Opalka, Lüthi, Ontani — Intervista con Adriana Polveroni

[nemus_slider id=”69338″] — La mostra Il mio corpo nel tempo, che inaugura alla Galleria d’Arte Moderna A. Forti – Palazzo della Ragione di Verona il 13 ottobre, rientra nel programma espositivo ArtVerona OFF dell’edizione 2017 della fiera d’arte moderna e contemporanea della città scaligera. Il progetto, a cura di Adriana Polveroni e Patrizia Nuzzo, propone […]

The Blank Kitchen | Intervista con Fatma Bucak

Sabato 30 settembre, The Blank propone The BlankKitchen | Fatma Bucak, appuntamento culinario che vede come protagonista l’artista turca. In occasione di questo appuntamento, la curatrice Claudia Santeroni ha posto alcune domande all’artista. Claudia Santeroni: Negli ultimi tre anni hai avuto mostre personali in Italia, Turchia, Londra, Svizzera, Finlandia, USA…  la tua ricerca ha a che fare con le culture, le tradizioni e l’identità […]

ArtVerona 2017 | Festival Veronetta — Pt. 3

Continua la presentazione degli eventi OFF della fiera d’arte contemporanea ArtVerona | Art Project Fair (13 -16 ottobre 2017). Inseriti all’interno del ricco programma di Festival Veronetta, abbiamo presentato il Path Festival e La seconda notte di quiete. Con le mostre First Step 8 e La seconda notte di quiete, segnaliamo Looking for the body, mostra di Stefano Scheda, a cura di […]

Interview with Davide Balula — Iron Levels, Gagosian, Rome

English text below Gagosian presents Iron Levels, new works by Davide Balula (Rome, September 21–November 18, 2017). At once surreal, comical, and critically engaged, Balula’s works examine the intersection of philosophy, phenomenology, and physics. For the Rome gallery, he has created an experiential trajectory that responds directly and specifically to the architecture. On entering the exhibition, […]

Rä di Martino | Poor Poor Jerry

A inizio settembre Rä di Martino ha presentato in anteprima mondiale al Lido, Controfigura, lungometraggio ispirato al celebre film The Swimmer (Un uomo a nudo), diretto da Frank Perry del 1968. La storia, tratta a sua volta dall’omonimo racconto di John Cheever, narra di un uomo che decide di fare ritorno a casa attraversando le […]

TEMPO SCADUTO — 4 chiacchiere con Vincenzo De Bellis

In occasione dell’opening della mostra Children’s Games (18 settembre 2017 – 29 aprile 2018), ospitata a Bolzano negli spazi ADN Collection, Daniela Zangrando ha intervistato il curatore Vincenzo De Bellis. Daniela Zangrando: Children’s Games. Giochi di bambini. Ti rifai alla tavola omonima di Pieter Bruegel il Vecchio. C’è chi gioca a nascondino, chi s’immerge nell’acqua. […]

ArtVerona 2017 | Festival Veronetta — Pt. 2

[nemus_slider id=”69038″] — Gli eventi OFF del programma della fiera d’arte contemporanea ArtVerona | Art Project Fair (13 -16 ottobre 2017) non sono incentrati soltanto sulla musica elettronica, con il Path Festival, ma anche e soprattutto su una serie di progetti espositivi di arte visiva, inseriti tutti all’interno del variegato e ricco programma di Festival […]

Prossimità di spazi e tempi | Le curatrici raccontano

Continuano i festeggiamenti per il trentennale di uno dei luoghi più lungimiranti e ‘sensibili’ che abbiamo nel sistema dell’arte contemporanea italiana. Negli ultimi tempi, grazie ad un gestione attenta alle ricerche e proposte oltre confine, il Careof ha iniziato a propone artisti, ospiti e progetti dal respiro internazionale. Uno di questi è Prossimità di spazi […]

DAMA is not an artfair

English text below La prossima edizione che si svolgerà dal 2 al 5 novemebre a Palazzo Saluzzo Paesana (Torino) si presenta con delle novità, sia nel programma che nel percorso visitabile. Alla sua seconda ‘prova’, DAMA amplia gli spazi, ospita un nuovo curatore del Live Programma, João Laia, e presenta la nuova sezione GUEST, concepita in collaborazione […]

ADA: un nuovo spazio dedicato all’arte a Roma

Il 27 settembre apre a Roma un nuovo spazio dedicato all’arte contemporanea: si chiama ADA, è in Via di Tor Fiorenza 18 ed è gestito da Carla Chiarchiaro e Rolando Anselmi, di cui condividerà lo spazio della galleria alternando, con cadenza pressoché bimestrale, la propria programmazione nello spazio. I punti principali della loro linea sono la promozione […]