Troppo facile per l’incredulo vedere da lontano | Wilfredo Prieto a Spazio Volta, Bergamo

Una conversazione con Edoardo De Cobelli e Federico Castoldi, rispettivamente direttore e exhibition manager di Spazio Volta
Offendicula di Gaia Di Lorenzo | KORA, Centro del Contemporaneo

Offendicula è il titolo del progetto di Gaia Di Lorenzo presentato a KORA, Centro del Contemporaneo, fino al 12 gennaio 2025.
New Photography – Intervista a Giorgio Barrera

“Dopo circa due anni di lavoro ho compreso che l’immaginario di questo progetto si sarebbe configurato attraverso costellazioni di simboli. Le immagini e i testi che lo costituiscono, nei miei intenti, sono perciò irriducibili, perché sono originali, nel senso che provengono dall’immaginazione attiva…”
La condizione del desiderio | Arcangelo Sassolino a Villa Panza, Varese

Con i suoi lenti e cadenti movimenti, l’opera diventa ipnotica perchè ha in sé un momento che eccede le nostre capacità fisiche, va la di là delle dimensione del nostro corpo.
Una conversazione con Giovanni Ozzola | Una questione di respiri

“Lo dico in confidenza: quando scatto un’immagine appoggio la macchina sul diaframma… c’è un respiro.” Giovanni Ozzola
AUGMENTED IMAGES | Intervista con Lorenzo Bacci + Flavio Moriniello

“A livello inconscio, siamo ancora molto simili ai nostri antenati preistorici, pur vivendo in un mondo radicalmente trasformato. In molti contesti, la nostra percezione si adatta, accettando il virtuale come parte integrante dell’esperienza quotidiana.” Lorenzo Bacci / Flavio Moriniello
Intervista a Garrett Bradley protagonista del Focus dello Schermo dell’Arte 2024

Artista e regista americana, Garrett Bradley è la protagonista del Focus della 17a edizione dello Schermo dell’Arte.
David Tremlett – Another step | Fondazione Palazzo Magnani, Reggio Emilia – Conversazione con la curatrice

Curata da Marina Dacci, la mostra Another Step raccoglie circa settanta opere dell’artista realizzate tra il 1969 e il 2023, instaurando un dialogo tra spazi liminali e il centro storico, e completando l’intervento urbano con una prospettiva immersiva sull’opera e sul percorso creativo di Tremlett.
Lo Schermo dell’Arte 2024 | intervista a Diego Marcon

“La Gola” è stato presentato ad ottobre 2024 alla Kunsthalle Wien e sarà in sala per Lo Schermo dell’Arte venerdì 15 novembre.
Storie di designer | Intervista a Giorgia Zanellato e Daniele Bortotto

“Ci piace attingere ad un repertorio di saperi legati a specifiche aree e territori, studiarlo ed analizzarlo per riuscire a leggerlo con occhi nuovi. Il fine spesso è quello di utilizzare tecniche tradizionali per poi riattualizzarle e proporle all’industria.” Giorgia Zanellato e Daniele Bortotto