ATP DIARY

Versus – fotografia ed ecologia in un progetto europeo di curatela collettiva

Valeria Marchi intervista Corpo Opaco e Fonderia 20.9 per ATPdiary — ATPdiary: “L’ecologia è una questione che interpella tutti e che ci ha uniti,” scrivono i curatori del progetto Versus, “è la questione cruciale della nostra casa condivisa, il nostro òikos, il mondo a cui apparteniamo e il nostro modo di essere in relazione a […]

Il tramonto senza fine di Patrick Tuttofuoco a Peccioli

Endless Sunset (Tramonto Infinito) è il titolo scelto da Patrick Tuttofuoco per la passerella-ponte che collega il centro storico di Peccioli al resto del paese. Il tramonto senza fine identifica una serie di nuclei tematici che l’artista ha scelto di sviluppare nell’istallazione. Innanzitutto il rapporto tra uomo e paesaggio: la passerella permette, a chiunque la […]

Gian Maria Tosatti e l’episodio di Odessa

In tempi di crisi è opportuno riflettere e agire e come scriveva Calvino in Le città invisibili, “Se vuoi sapere quanto buio hai intorno devi aguzzare lo sguardo sulle fioche luci lontane”. Come in un lungo e silenzioso piano sequenza dai toni pittorici e post apocalittici, si sviluppa sul lago di Kuyalnyk in Ucraina la […]

VIP = Violation of Pauli exclusion principle | Intervista con Margherita Morgantin

Nel 1925 Wolfgang Pauli formulava quello che oggi è conosciuto come “principio di esclusione di Pauli” secondo il quale ogni orbitale atomico può contenere al massimo due elettroni, purché di spin opposto. Considerato tra i padri fondatori della fisica quantistica, il principio teorizzato da Pauli rispondeva ad almeno una delle domande più fondamentali sulla struttura […]

New Photography | Conversazione con Marco Signorini

Sara Benaglia + Mauro Zanchi: Il tuo lavoro sfugge ai canoni tradizionali della fotografia (ritratto, reportage, paesaggio..) e, rispetto alle ricerche fotografiche di tuoi coetanei, si caratterizza per come è slegata dalla cultura fotografica italiana. Come ti sei confrontato, comunque, con la fotografia di paesaggio? E come sei arrivato a realizzare opere come Terra (2006) […]

Intervista a Fabio Cherstich – “Patrick Angus” alla Bortolami Gallery di New York

Testo e intervista di Davide Pirovano — Fabio Cherstich, regista di prosa e opera, è anche il principale collezionista europeo e ricercatore dell’artista Patrick Angus. Scomparso prematuramente, a causa dell’AIDS, Angus attraverso le sue opere ha testimoniato l’America di fine anni ‘70 e inizio anni ‘80, sotto l’ispirazione di grandi maestri, come David Hockney e […]

IMPRONTE, intervista agli artisti, atto II | Raccolta Lercaro

Continuano le interviste agli artisti della residenza di Raccolta Lercaro che, grazie alla vicinanza con il Nuovo Forno del Pane (MAMbo-Museo d’Arte Moderna di Bologna), dà vita al progetto IMPRONTE – a cura di Laura Rositani, Claudio Musso, Francesca Passerini e Andrea Dall’Asta – in cui alcuni spazi espositivi della Raccolta diventano atelier per giovani […]

Intervista con Andrea Mastrovito. I Am Not Legend

Mauro Zanchi: Come nasce l’idea che ha portato alla realizzazione di I Am Not Legend? Andrea Mastrovito: Nasce dalla terza legge della termodinamica:  “Ad ogni azione corrisponde una reazione uguale e contraria”. L’ azione in questione è NYsferatu – Symphony of a Century, il mio primo film animato, finito nel 2017 dopo tre intensissimi anni […]

IMPRONTE – Intervista agli artisti, atto I | Raccolta Lercaro

Raccolta Lercaro, grazie alla vicinanza con il Nuovo Forno del Pane (MAMbo-Museo d’Arte Moderna di Bologna), dà vita al progetto IMPRONTE – a cura di Laura Rositani, Claudio Musso, Francesca Passerini e Andrea Dall’Asta – in cui alcuni spazi espositivi della Raccolta diventano atelier per giovani artisti selezionati. Il lasciare una traccia, un’impronta del proprio […]

New Photography | Conversazione con Paola De Pietri

Sara Benaglia / Mauro Zanchi: La ricerca dei punti più interessanti del Parco fluviale della cassa d’espansione del Secchia Rubiera ti ha portato a volare sull’aerea. Come hai organizzato la visione per Fragments of space and stories (1994) in relazione a una mappa? E con quale mezzo e a quale altezza hai sorvolato lo spazio? […]