LOW FORM Imaginaries and Visions in the Age of Artificial Intelligence | MAXXI, Roma

Testo di Serena Schioppa — LOW FORM. Immaginaries and Vision in the Age of Artificial Intelligence è il titolo di una delle mostre in corso al MAXXI, Museo delle Arti del XXI secolo di Roma, visitabile fino al 24 febbraio 2019. La mostra, curata dal direttore MAXXI Arte, Bartolomeo Pietromarchi, propone un viaggio complesso attraverso […]
Francesco Vezzoli | C-CUT Homo . Ab Homine Natus

Il kitsch imperversa a C-CUT, la mostra di Francesco Vezzoli alla Galleria Franco Noero, sede di Piazza Carignano. La galleria si trova al secondo piano di un edificio nobiliare torinese: entrando, si susseguono una serie di eleganti stanze sgombre, fiocamente illuminate da una striscia di led che perimetra ogni ambiente, dipanando una luce rossastra. Attraversarle […]
Voyage à Naples | Romina De Novellis – Hermann Nitsch | Galleria Alberta Pane

Testo di Laura Rositani — Nella sede veneziana della galleria Alberta Pane è in corso l’esposizione Voyage à Naples, a cura di Léa Bismuth, con opere di Romina De Novellis (Napoli, 1982) e Hermann Nitsch (Vienna, 1938). Ne abbiamo parlato con Romina De Novellis. La prima questione riguarda il dialogo e il confronto con il […]
Nascita della Materia. Lucio Fontana e Albisola

Testo di Davide Pirovano — Profondo e intenso è il rapporto tra Lucio Fontana e la cittadina di Albisola. Un luogo che per l’artista è una via nuova, un luogo di ricerca con innumerevoli possibilità e stimoli, fino a divenire per lui intimo. L’artista costruisce un intenso rapporto con i territori in cui vive, lasciandosi a sua […]
Jorge Macchi | Suspension Points— Galleria Continua

La mostra di Jorge Macchi, integralmente imperniata sulla percezione, la dualità, il dubbio, l’allusione all’altro rispetto a quello che stiamo vedendo, cortocircuita con l’impronta fortemente storicizzata che attornia la galleria, ovvero il teatro medievale di San Gimignano, dove tutto pare essere incantato ed incastonato nel tempo che fu. La prima immagine che incontriamo è un dittico […]
Il libro come spazio performativo | Dieter Roth

Che cosa è un libro? Cosa può fare? Deve contenere un testo? Sono queste le domande che hanno portato Dieter Roth a dedicare la sua vita alla sperimentazione e alla ridefinizione del concetto di libro d’artista, diventando il punto di riferimento per le generazioni successive. In occasione della seconda edizione di FLAT – Fiera Libro […]
Mario Merz — IGLOOS | HangarBicocca

Testo di Irene Sofia Comi — Igloos è la mostra dedicata a Mario Merz (Milano, 1925 – 2003) che raccoglie il corpus delle sue opere più iconiche, gli igloo, realizzati a partire dal 1968 fino all’anno della sua scomparsa. L’artista li chiamava in modi diversi, associandoli a una varietà di termini tra cui capanna, cupola, […]
Il Partito delle Erbacce / Weed Party III Zheng Bo – Intervista con Marco Scotini

In occasione della prima personale italiana dell’artista cinese Zheng Bo (Pechino 1974) – Weed Party III / Il Partito delle Erbacce – abbiamo intervistato il curatore Marco Scotini. Questa mostra apre la nuova stagione espositiva dedicata, in particolare, al rapporto tra ecologia e arte nel continente asiatico. Weed Party III è pensata appositamente per il PAV […]
Le oasi immaginifiche di Sergia Avveduti

Le fotografie delle riviste di paesaggio trovano nuova vita nelle opere di Sergia Avveduti in mostra alla Galleria AF Arte Contemporanea di Bologna. Legata alla decontestualizzazione di linguaggi specifici quali il disegno, la scultura, il video e la fotografia, l’artista propone questa volta una nuova riflessione su una particolare pratica di college fotografico. I prelievi […]
Artisti in formazione tra arte e cinema per Lo Schermo dell’Arte, Firenze

Parte lo Schermo dell’Arte edizione 2018 e con esso i due programmi di formazione tra linguaggio visivo e cinematografico legati al festival: VISIO e Feature Expanded, che mi sono fatta raccontare da Leonardo Bigazzi, curatore delle due iniziative. VISIO European Programme on Artists’ Moving Images è un workshop per artisti under 35 che lavorano con […]