Summer Exhibitions in Italy | Julian Charrière al Mambo, Bologna

Negli ultimi due secoli e mezzo l’uomo ha modificato il territorio e l’ambiente circostante a tal punto da portare i geologi a riconsiderare la suddivisione e denominazione dell’epoca geologica corrente: l’Olocene, teoricamente ora in corso, è stata sostituita dall’Antropocene, “l’era dell’uomo”. Un’epoca geologica iniziata solo recentemente, ma il cui impatto risulta essere più veloce ed […]
Manuele Cerutti | LIMITE

La bottega ripropone, in una cristallizzazione quasi-museale, il décor essenziale e irrinunciabile di una comunità rigida e orgogliosa, dove il bene – ogni bene, materiale, morale o affettivo – era sempre limitato. Il retrobottega sembra invece ignorare tutto questo, – ignorare, prima di tutto, i requisiti di un ambiente ‘civile’: l’asportazione dell’intonaco sembra avere avviato […]
Summer Exhibitions in Italy | Paola Pivi | Maxxi, Roma

“In generale, vedo che le persone a cui piace il mio lavoro sono persone che amano la vita o i sogni. Sono persone simili a me, persone senza paura.”Paola Pivi PAOLA PIVI. World Record – a cura di Hou Hanru e Anne Palopoli e aperta dal 3 aprile all’8 settembre 2019 – è la monografica […]
Summer Exhibitions in Italy | Haim Steinbach | Museion

Mensole, ripiani in laminato, box e oggetti/merce di ogni genere: dal gusto accattivante per il cimelio pop alle superfici sensuali della Minimal, la produzione di Haim Steinbach (Rehovot, Israele, 1944) mette in scena lo statuto ambiguo degli oggetti. O meglio, mette a nudo e rivela , allo sguardo famelico del visitatore/cliente, i meccanismi dell’esposizione, finendo […]
STAND UP FOR AFRICA 2019

Si è conclusa l’anteprima di Stand Up for Africa 2019, realizzata con il festival Aspettando Naturalmente Pianoforte, dal titolo WAITING – ESERCIZI PER IL TEMPO, a cura di Pietro Gaglianò.Colore, corpo, ascolto, condivisione sono le parle chiave per comprendere i due progetti, “L’appuntamento”, di Maria Morganti, e “Khụ̄n” di Cristina Kristal Rizzo e Enrico Malatesta, […]
Gianni, l’ottimismo è il profumo della vita

A Lecce Spazio A ospita la sua seconda mostra personale dedicata al giovane artista Gianni D’Urso. Il format domestico della casa-studio, ideato dall’artista Alessia Rollo nel suo appartamento, nasce come luogo di ricerca su progetti in corso d’opera. La visione di Spazio A, inaugurato a gennaio 2019, è quella di ragionare in maniera corale sulle […]
BIOMEGA Multiverso, Cosimo Veneziano | Tenuta Cucco, Cuneo

Dal 19 luglio fino al 15 settembre la Tenuta Cuccoospita un’installazione site-specific di Cosimo Veneziano. La mostra, a cura di Ilaria Bonacossa e promossa da Fondazione La Raia, fa parte del progetto BIOMEGA iniziato nel 2018 con il sostegno della Compagnia di San Paolo, nell’ambito del Bando ORA! Produzioni di Cultura Contemporanea. L’artista, in collaborazione con il […]
The (Invisible) Art of Documenting Art

English text below Quante volte abbiamo detto o sentito: se una mostra è vista da 1000 persone, la sua documentazione fotografia lo sarà 10 volte di più. Da qui l’importanza fondamentale del fotografo documentarista. Mercoledì 17 luglio, alla Triennale di Milano, si parlerà proprio di questa importante professione. L’occasione è la presentazione dell libro The […]
I’ll be home tonight | The House, Milano

Lo spazio che ospita la mostra I’ll be home tonight – a cura di Irene Sofia Comi – è di recente apertura e si presenta come un progetto dedicato all’arte emergente e alla ricerca ideato dall’architetto Michela Genghini. The House, come suggerisce il suo nome, è un appartamento in zona Porta Venezia e si caratterizza […]
AFFECTING | Galleria Gilda Lavia

È arduo individuare qualcosa che formalmente accomuni le opere dei tre artisti qui in mostra, Marc Bauer, Gabriella Ciancimino, Oscar Giaconia: ci sono dei presupposti, inclinazioni intrinseche e sensibilità differenti, ed è proprio nella diversità che si anima e corrobora questa convivenzaforzata. Sono tre unicità a confronto quelle che si sono incontrate, scontrandosi, alla Galleria […]