Il monologo perturbante di Ruben Montini a Venezia

Testo di Antonia Treccagnoli — Noto, nella mia visita, una coppia che scende le scale, in senso inverso al mio; sorridono, si guardano, sono innamorati e forse intimiditi mentre si mettono in posa per una foto che ha come sfondo questa domanda: Come è possibile che un singolo uomo diventi il tuo universo? (2018). Le lettere che […]
Nico Vascellari, Revenge al MAXXI Roma: annullamento e immersione sonora

Salendo una delle strette scalinate che conduce al primo piano del Museo MAXXI di Roma si percepisce un crescente brusio che diviene poi rumore avvolgente e totalizzante. Una lampadina lasciata pendere dal soffitto e trascinata in un costante moto oscillatorio illumina lo spazio: di fronte allo sguardo del pubblico prende forma il retro di una […]
Art Basel Unlimited: un 2018 in scala ridotta

Constatiamo che quest’anno la sezione Unlimited di Art Basel di confini ne presenta parecchi: installazioni meno monumentali, proliferare di video, bidimensionalità in voga. La sezione è dislocata al primo piano anziché al piano terra, e già questo fa intuire come gli allestimenti siano stati meno faticosi di altre edizioni – anche se va detto che muoversi tra […]
L’opera a 4 mani di Buren & Kapoor | Galleria Continua

[nemus_slider id=”75859″] — Testo di Gemma Fantacci — Fino al 2 Settembre 2018 Galleria Continua rende omaggio alla pratica dei due artisti con la mostra Daniel Buren & Anish Kapoor, che per la prima volta collaborano alla progettazione di un’opera a quattro mani. All’interno della galleria, i due artisti giocano con lo spazio, lo scompongono e lo […]
David Horvitz — Piccola dedica al mare — Loom Gallery, Milano

Testo di Andrea Lerda — Si intitola Nuvola nuvola oceano nuvola foschia tu: è il racconto di un incontro. La prima personale dell’artista californiano negli spazi di LOOM Gallery a Milano ha un colore che pervade lo sguardo: il blu. David Horvitz ha trascorso un paio di mesi, tra ottobre e novembre dello scorso anno, […]
Is It My Body? | Francesca Minini, Milano

A chiudere la stagione espositiva da Francesca Minini una mostra dai connotati non convenzionali. Is It My Body? offre una lettura del corpo come elemento cardine in ambito musicale, testimoniato nello spazio espositivo da opere di artisti che ne hanno fatto uso nella loro pratica quotidiana. L’opera attorno al quale sembra articolarsi il discorso aperto da […]
Ipercorpo 2018 | il padre | XV Festival Internazionale delle Arti dal Vivo

Si è da poco conclusa la XV edizione di Ipercorpo il festival forlivese curato da Mara Serina e Claudio Angelini che unisce arti visive, danza, teatro e musica negli spazi dell’EXATR la grande autorimessa, ormai in disuso, esempio di architettura razionalista e oggi oggetto e soggetto di riqualificazione urbana. Il tema del Patrimonio, affrontato e sviluppato […]
Martin Soto Climent | Under the immortal skin

Nel comunicato stampa si parla dell’influenza, sull’artista, del dialogo che Socrate fa sull’amore nel Simposio di Platone. La dualità è la dimensione umana più propria. A metà tra il bello e il doloroso, l’amore tende alla completezza dell’animo. Si ama nel solco delle proprie mancanze, a prescindere che siano poi completate. In bilico tra uno […]
Il Palazzo delle Api di Adrien Missika | Fondazione La Raia

È stata presentata alla Fondazione La Raia di Novi Ligure la nuova opera permanente che caratterizzerà il dialogo con l’arte e la natura che quest’istituzione porta avanti da anni. Domenica 29 maggio si è tenuta una conferenza presso la Fondazione in cui Ilaria Bonaccossa (direttore artistico de La Raia) e Adrien Missika (artista che è […]
William E. Jones e Michael Fliri alla galleria Raffaella Cortese

[nemus_slider id=”75793″] — La ricerca di William E. Jones è caratterizzata da un forte interesse per l’analisi delle strategie di controllo della comunicazione messe in atto dal potere dominante. La sua pratica si fonda su materiali d’archivio che vengono reinterpretati gettando luce su aspetti marginali della società sottoposti a rimozione. Holes in the Historical Record […]