Underfoot, Rebecca Ackroyd | Fondazione Arnaldo Pomodoro, Milano

La casa rappresenta il luogo reale e simbolico del rifugio e dell’appartenenza, dell’intimità e della solidità, della sicurezza e della relazione. La casa, dice Gaston Bachelard, è il nostro angolo di mondo, il nostro primo universo. È ricordo, topografia del nostro essere intimo. Ogni spazio abitato incarna l’essenza di casa e di tutti i rifugi […]
Baldo Diodato | UNDER PRESSURE | Castello di Copertino, Lecce

Testo di Antongiulio Vergine Baldo Diodato è stato da sempre un attento osservatore della realtà, caratteristica, questa, che lo ha portato a rapportarsi in maniera sempre più viscerale con il mondo. Ad interessarlo non è soltanto lo spazio che lo circonda, ma la stessa terra che calpesta – o meglio che noi calpestiamo. Tutto ebbe […]
Avvicinarsi alle opere di Emilio Vedova per collisioni e frizioni

Com’è nata la mostra – che ne commemora la nascita cent’anni fa – di Emilio Vedova? Esordisce rispondendo a questa domanda Germano Celant, curatore della antologica ospitata fino al 9 febbraio 2020 a Palazzo Reale. “Nasce con l’idea di fare un’antologica, ma che non lo sia in modo tradizionale. Nella solenne maestosità della Sala delle […]
HELLRADISE |CENTRALE FIES

In questo centro di produzione del pensiero e della performance, si pratica da qualche anno la “curatela esplosa”, sostenuta da Barbara Boninsegna, Direttrice artistica e co-founder di Centrale Fies, che con questa modalità intende far fronte alla sempre più irradiata volontà di connettere culture/pubblici/paesi/realtà, rispondendo con un team di curatrici e curatori selezionati, per specifiche […]
Il Cantiere dinamico di Paolo Icaro | Galleria P420, Bologna

Testo di Veronica Pillon — Entrare nell’universo concettuale di Paolo Icaro significa muoversi all’interno di uno spazio dinamico, che viene continuamente ridefinito, modificato e aggiustato. Nella seconda personale dedicata all’artista presso la galleria P420, continua l’esplorazione della sua poetica, dagli esordi fino alle opere più recenti – alcune inedite – al fine di evidenziare la […]
La città di scambio a Spaziosiena

Testo di Margherita Moro — La città di scambio mostra curata da Lisa Andreani e Stefania Margiacchi, ha inaugurato slo scorso ottobre presso Spaziosiena nella sede di via di Fontebranda 5 a Siena, invitando gli artisti Roberto Fassone, Sebastiano Impellizzeri, Marco Schiavone, Stefano Seretta e, dal 30 novembre, è presente anche un intervento di Davide […]
Eterno | Spazio Silvio Pasqualini, Venezia

Varcata la soglia, lo spazio Silvio Pasqualini a Venezia, si presenta piccolo e accogliente: un luogo in cui le opere esposte diventano protagoniste e favoriscono il dialogo e lo scambio d’opinioni. La curatrice della mostra Eterno, Annarita Rossi, e l’artista – nonché gallerista – Silvio Pasqualini, hanno pensato all’esposizione come un percorso che invita alla […]
Della materia spirituale dell’arte | MAXXI – Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo, Roma

Della materia spirituale dell’arte, a cura di Bartolomeo Pietromarchi, è la collettiva in corso presso il Museo MAXXI di Roma che riunisce insieme le opere di una gruppo di artisti internazionali – John Armleder, Matilde Cassani, Francesco Clemente, Enzo Cucchi, Elisabetta Di Maggio, Jimmie Durham, Haris Epaminonda, Hassann Khan, Kimsooja, Abdoulaye Konaté, Victor Man, Shirin […]
“Affiorare”, Ornaghi&Prestinari a Fermo

“Affiorare” è il titolo dell’installazione di Ornaghi&Prestinari realizzata per l’ex Chiesa di Ognissanti di Fermo, curata da Matilde Galletti in collaborazione con Lidia Martorana, che ha seguito le ricerche storiche legate allo spazio. L’ex Chiesa di Ognissanti è infatti un luogo particolare: sorge nella parte antica di Fermo, e si congettura sia stata edificata sopra […]
Inner Landscapes. Il viaggio come forma simbolica | Anna Marra Arte Contemporanea, Roma

Il viaggio, e nella fattispecie la valenza plurima che esso assume se indagato da una prospettiva esistenziale, antropologica, emotiva, politica e sociale, è oggetto di attenzione nella collettiva curata da Marina Dacci presso la galleria Anna Marra. Inner Landscapes è il titolo suggestivo sotto la cui egida sono messe insieme, per essere poste in dialogo, […]