Nathalie Djurberg & Hans Berg | The Soft Spot

Avvezzi alle atmosfere morbose di Nathalie Djurberg & Hans Berg, stranisce ritrovarsi in questa luminosa camera fiorita che è The Soft Spot, quarta mostra personale del due svedese presso la galleria Gió Marconi di Milano. Il tema dei fiori interessa i due artisti da anni: indimenticabile l’installazione alla Biennale di Venezia del 2009, Experiment, per […]
Walk-In Studio | Milano 2021

Testo di Ilaria Dal lago — Walk-In Studio, progetto organizzato e curato da Associazione Studi e Spazi Festival, è giunto alla sua terza edizione, con l’obiettivo, presente anche negli anni passati, di favorire l’incontro tra artistɜ e comunità. Dal 5 al 9 ottobre oltre sessanta studi d’artista di Milano hanno aperto le loro porte al […]
The wall between us | Ottonella Mocellin e Nicola Pellegrini, MA*GA

Mettono al centro una loro esperienza di vita, ma non solo. Attraversano Berlino su una barca (che ha dell’immaginifico) per raccontare, partendo da ciò che hanno vissuto, la storia di tanti altre persone. Con la mostra The wall between us, Ottonella Mocellin e Nicola Pellegrini, portano a compimento un un lungo processo di ricerca iniziato […]
Mario Diacono – La scrittura e l’arte | MACRO – Roma

La sezione ARITMICI del MACRO di Roma ospita fino al 24 ottobre Diaconia. La scrittura e l’arte, laprima mostra personale che un’istituzione museale dedica a Mario Diacono (Roma, 1930), Attraverso una selezione di pubblicazioni, documenti e opere, il progetto restituisce un percorso cangiante a dimostrazione della continua interazione tra arte e letteratura, così centrale nelle […]
Performance&TheCity | ArtVerona

Artiste e performance rappresentano il cuore della pratica curatoriale di Claudia Santeroni e Maria Marzia Minelli. Per l’edizione 2021 di ArtVerona hanno curato la rassegna Performance&TheCity, ospitata al Museo di Castelvecchio per tutta la durata della fiera, dal 15 al 17 ottobre 2021. In continuità con la loro pratica, sarà protagonista l’arte al femminile e […]
IBRIDA Festival 2021 — Che cos’è la video arte nell’era del hyperdigitale?

L’avvento del video e delle sue tecnologie sempre in rapido cambiamento, hanno dato vita a nuove forme di espressione artistica. Lontana dal mero tentativo di documentazione, la video arte si è servita – e si serve tuttora – del medium per precise finalità espressive. Dalla seconda metà degli anni Sessanta, periodo di prime sperimentazioni tra […]
LAB1: gli spazi indipendenti ad ArtVerona

La sezione dedicata agli spazi indipendenti – ospitata per dieci edizioni e oggi rinnovata nella sua veste – costituisce un fiore all’occhiello della fiera d’arte veronese, tra le prime in Italia ad evidenziare la creatività e la centralità degli spazi no-profit nel mondo dell’arte contemporanea. Nell’edizione 2021 di ArtVerona – di nuovo in presenza dal […]
Museo per l’immaginazione Preventiva AUTUNNO 2021 | MACRO – Roma

Si preannuncia un autunno caldo quello del MACRO di Roma, il nuovo Museo per l’immaginazione Preventiva che, sotto la direzione artistica di Luca Lo Pinto, continua a promuovere un programma espositivo composito all’insegna del ripensamento del display museale, unito a una dinamica aperta che rende il museo stesso costantemente permeabile. Ad aprire la stagione […]
Montaggio con didascalia

Un lampo di luce impressiona accidentalmente un fotogramma, nel momento in cui Constantin Brancusi passa da una inquadratura all’altra. Paola Mola, storica dell’arte, interpreta l’incidente attraverso un “montaggio con didascalia”. La singolarità di questa interpretazione è accentuata dal fatto che il “montaggio con didascalia” ha un rapporto molto studiato con l’organizzazione grafica della pagina scritta, […]
Francesco Vezzoli in Florence

Francesco Vezzoli ritorna a Firenze: dopo la personale del 2014, l’artista ridisegna il cuore rinascimentale della città fiorentina – Piazza della Signoria e Palazzo Vecchio – con due interventi site-specific. In continuità con i recenti progetti, artistici e curatoriali, Vezzoli intreccia tempi, stili e immagini completamente diversi tra loro, creando ibridi e pastiche. Dal 02 […]