Avvistamenti (non) è un festival | Castello Svevo Angioino, Bisceglie

Il progetto Avvistamenti, che guarda alla sperimentazione artistica come multiforme espressione dei linguaggi visivi, sonori e performativi, giunge alla sua XIX edizione. Realizzato grazie al sostegno dell’Italian Council (VIII edizione, 2020) sotto la cura del Cineclub Canudo di Besceglie (BT) – dedicato all’artista pugliese Ricciotto Canudo, pioniere dell’intermedialità tra i diversi linguaggi artistici – l’evento, […]
Boris Contarin. Teen Dream | marina bastianello gallery, Mestre

L’ultima sala del museo del Settecento Veneziano, Ca’ Rezzonico, ospita degli affreschi staccati di Giandomenico Tiepolo, figlio del celeberrimo Giambattista: gli affreschi mostrano una scenetta molto popolare nelle raffigurazioni pittoriche dell’epoca, l’altalena. Ciò che colpisce è però il personaggio che si trova sull’altalena, non una giovane fanciulla aristocratica, bensì una popolare maschera del carnevale, Pulcinella. […]
Staging the Residency | ghezziagerskov (Alberte Agerskov e Eleonora Ghezzi)

Intervista di Francesca De Zotti e Tommaso Pagani — Durante il vostro periodo di residenza a VIR Viafarini-in-residence avete condotto una ricerca che coinvolge disegno, scultura, installazione e performance attraverso un’indagine che si nutre del dialogo reciproco in un approccio originale. Come si configura questo processo di co-autorialità? Il nostro lavoro è concepito come dialogo […]
Staging the Residency | Emma Rose Hodne e Carola Provenzano

Intervista di Francesca De Zotti e Tommaso Pagani — Prima di partecipare al programma VIR Viafarini-in-residence le vostre ricerche si muovevano su percorsi separati, come poetessa (Emma) e come artista visiva (Carola). Come è avvenuto il vostro incontro e cosa vi ha spinto a voler prendere parte al programma di residenza con un progetto condiviso? […]
Pamela Breda. The Quintessence | Fondazione Modena Arti Visive

L’etere rappresenta, secondo la tradizione greca, la quinta essenza che ha dato vita all’universo, unito a terra, aria, acqua e fuoco. Comunemente, il termine ha assunto il significato di natura ultima, recondita ed essenziale delle cose. Il progetto di Pamela Breda per Fondazione Modena Arti Visive, The Quintessence, riflette sulla “quinta essenza”, indagando le scienze […]
Staging the Residency | Hyun Cho

Intervista di Francesca De Zotti e Tommaso Pagani — Lo scorso maggio Galleria Ramo ha inaugurato la sua nuova sede con Risky Hardware, la doppia personale a cura di Riccardo Lisi, a cui hai preso parte insieme a Nicolò Masiero Sgrinzatto. Tra le opere che hai presentato, Up to 200% off, come un’insegna pubblicitaria,cattura l’attenzione […]
Nicola Lo Calzo. Binidittu | Camera Project Room, Torino

Binidittu è il progetto inedito di Nicola Lo Calzo (Torino, 1979) visitabile fino al prossimo 18 luglio presso la Project Room di Camera. Il progetto in mostra si sviluppa attorno alla figura di Benedetto Manasseri (San Fratello, 1524 ca – Palermo 1589), un frate eremita siciliano, nato in una famiglia di schiavi africani in provincia […]
Andrea Renzini. PFIZER Apollinaires | @ FBI – Fondazione Benassi Iacopo

“Si fa un gran parlare di necessità di andare oltre il White Cube ma alla fine muoiono tutti dalla voglia di finirci dentro. Noi invece siamo stati sempre più a nostro agio nei cessi dei locali, in cui tanti momenti belli e memorabili abbiamo passato”. Con queste parole Antonio Grulli introduce la neonata Fondazione Benassi […]
Blossoming of trust, la nuova edizione di miart diretta da Nicola Ricciardi

Si torna alle fiere in presenza e, sotto l’insegna della ripresa del comparto legato al settore dell’arte moderna e contemporanea, miart, guidata dal nuovo direttore artistico Nicola Ricciardi entrato in carica lo scorso ottobre, annuncia la sua venticinquesima edizione, significativamente intitolala Blossoming of trust. Quella di settembre 2021 – che si svolgerà dal 17 […]
Andrea Chiesi. NATURA VINCIT | Ex Chiesa di San Paolo e Sala delle Monache, Modena

L’arte diviene l’espediente per riappropriarsi degli spazi pubblici, propri della cittadinanza e della comunità. Accade a Modena, città che celebra la riapertura della ex Chiesa di San Paolo e della Sala delle Monache, ospitando la personale di un pittore modenese, Andrea Chiesi. NATURA VINCIT, questo il titolo scelto per una mostra che dialoga con la […]