ATP DIARY

Tea Time – Tè, conversazioni, live performance, sconfinamenti | La Spezia

Dal 21 novembre e fino al 7 maggio 2022 a La Spezia, in occasione dell’undicesima edizione del Festival Fuori Luogo dal titolo Shock in my town– festival divenuto ormai punto di riferimento nazionale per la programmazione teatrale e di danza contemporanea – una nuova iniziativa invaderà gli spazi del centro Dialma – cantiere creativo urbano, […]

Mazaccio & Drowilal. Mazacciology | Glenda Cinquegrana Art Consulting

Un progetto espositivo site-specific è stato ideato dal duo Mazaccio & Drowilal per gli spazi milanesi di Glenda Cinquegrana Art Consulting, nella loro prima mostra in Italia. Mazacciology, a cura di Glenda Cinquegrana e Mazaccio & Drowilal, rappresenta il tentativo di eliminare qualsiasi barriera tra fotografia, installazione e college, attraverso un percorso espositivo articolato e […]

I disegni di “Bologna la Rossa” | Museo Temporaneo Navile, Bologna

Non era ancora stato presentato alla cittadinanza bolognese, pur essendo incentrato su fatti che la riguardano direttamente. In questi giorni, il libro Bologna la Rossa (2019) dell’artista Flavio Favelli costituisce il fulcro della mostra curata da Art Motel presso mtn | museo temporaneo navile di Bologna. “La Strage dell’Italicus del 4 agosto 1974, l’uccisione di […]

MILANO DRAWING WEEK

Irina Zucca Alessandrelli, curatrice della Collezione Ramo, introduce con queste parole il nuovo appuntamento milanese dedicato al disegno, Milano Drawing Week. Per nove giorni – dal 20 al 28 novembre 2021 – la città diviene teatro di una serie di mostre che ripercorrono la storia del disegno, ponendo in dialogo artisti del secolo scorso con […]

Il programma 2022-23 del Pirelli HangarBicocca

Sono bene otto le mostre monografiche che si susseguiranno per i prossimi due anni nei grandi spazi milanese del Pirelli HangarBicocca: Anicka Yi, Steve McQueen, Bruce Nauman, Dineo Seshee Bopape, Gian Maria Tosatti, Ann Veronica Janssens, Thao Nguyen Phan, James Lee Byars In presenza di Marco Trinchetti Provera e il direttore artistico Vicente Todolì, è […]

Paolo Cirio. Monitoring Control | Fondazione Modena Arti Visive

Come si può definire il reale in una società in cui l’individuo è costantemente osservato e controllato, a causa (anche, ma non solo) dello sviluppo tecnologico e informatico? A questa domanda cerca di rispondere da più di vent’anni l’artista italiano, di base a New York, Paolo Cirio. Numerose sono le personali in istituzioni italiane e […]

Staging the Residency | Yara Piras

Intervista di Tommaso Pagani — In occasione di Walk-in Studio 2021 hai presentato l’installazione Io, il più lurido di tutti i pronomi il cui titolo allude all’invettiva di Carlo Emilio Gadda. Partendo dalla constatazione che l’impiego dei pronomi di prima persona postula l’unicità del referente, dell’io, per Gadda quest’uso apre la via all’insorgere dell’egoismo e […]

ORIZZONTI DEL CORPO. Arte / Danza / Realtà Virtuale

La curatrice Marina Dacci introduce il progetto espositivo ORIZZONTI DEL CORPO. Arte / Danza / Realtà Virtuale – allestito a Palazzo da Mosto (Reggio Emilia) dal 12 novembre 2021 al 16 gennaio 2022 – soffermandosi sul triplice scambio che intercorre tra arti visive, arti performative, nello specifico danza, e tecnologia. La genesi di ORIZZONTI DEL […]