ATP DIARY

SCREENS. Culture dello schermo e immagini in movimento | XXVI Edizione del Premio Gallarate

È il 1949 quando nasce a Gallarate un premio dedicato alle arti visive, con l’obiettivo di costituire una collezione civica d’arte contemporanea. Le opere vincitrici, infatti, restano alla città e, spesso, si confrontano con essa. L’edizione XXVI del Premio Gallarate, ospitata nella sede del museo MA*GA, è dedicata, per la prima volta, alla screen culture: […]

September is coming: Simon Starling alle Gallerie Estensi di Modena

Arte moderna e contemporanea a confronto. Questo il rapporto che intercorre tra la nuova installazione di Simon Starling alle Gallerie Estensi di Modena e uno degli artisti più controversi del Cinquecento veneziano, Tintoretto. Simon Starling. Metamorfuoco. Sotto la luce di Tintoretto è il titolo della mostra che dal 9 settembre 2022 al 31 gennaio 2023 […]

September is coming: Pietro Roccasalva alla Collezione Giancarlo e Danna Olgiati, Lugano

“Chi è che ride chi”, frase tratta da un’edizione italiana de “Il Bafometto” di Pierre Klossowski, è un leitmotiv ricorrente nella produzione artistica di Pietro Roccasalva, per la prima volta protagonista di una personale in un’istituzione svizzera, MASI Lugano. Chi è che ride è il titolo della mostra presentata da Collezione Giancarlo e Danna Olgiati […]

September is coming: Massimo Bartolini al Centro Luigi Pecci di Prato

Hagoromo è il titolo della personale di Massimo Bartolini al Centro Pecci di Prato, allestita dal 16 settembre 2022 all’8 gennaio 2023 come parte del ciclo di monografie che ogni anno il Centro organizza per artiste e artisti italiani. Il titolo evoca l’omonima pièce del teatro Noh giapponese, ma è anche un chiaro riferimento all’opera […]

September is coming: Nari Ward per Fondazione Nicola Trussardi

Milano ritorna ad essere spazio espositivo per gli interventi di Fondazione Nicola Trussardi, organizzata secondo un modello “nomade” e internazionale. Con Gilded Darkness [L’oscurità dorata] – allestita dal 12 settembre al 16 ottobre 2022 -, l’artista Nari Ward riflette su tematiche urgenti ed estremamente attuali. Di origini giamaicane ma di base ad Harlem, quartiere afroamericano […]

September is coming: Andrea Bowers per Fondazione Furla e GAM

Furla Series è il progetto che Fondazione Furla ha avviato nel 2017: un programma tutto al femminile che vede protagoniste artiste e attiviste per riflettere sul ruolo che la donna ha oggi nella società e, in particolare, nell’arte. La quarta edizione è realizzata in collaborazione con GAM – Galleria d’Arte Moderna di Milano – sodalizio […]

September is coming: LUIGI GHIRRI ED EVA & FRANCO MATTES a Fondazione Modena Arti Visive

Il programma autunnale di FMAV – Fondazione Modena Arti Visive inaugura il 16 settembre 2022 con due grandi mostre negli spazi di Palazzo Santa Margherita, in occasione del festival di filosofia sulla Giustizia. Fotografia e net art al centro delle esposizioni dedicate rispettivamente a Luigi Ghirri e alla coppia di artisti italiani di base a […]

September is coming: Bruce Nauman a Pirelli HangarBicocca

Bruce Nauman è uno degli artisti più noti e influenti della scena artistica contemporanea: numerose sono le istituzioni che hanno ospitato personali dedicate all’artista di Fort Wayne, si pensi ad esempio a Punta della Dogana-Pinault Collection a Venezia, allo Stedelijk Museum di Amsterdam, alla Tate Modern, al MoMA Museum of Modern Art, e alla Fondation […]

Fotografe e videoartiste in mostra al Forte Belvedere | Rä di Martino, Play It Again

Con queste parole Sergio Risaliti, Direttore del Museo Novecento, introduce il nuovo programma di Forte Belvedere, spazio espositivo a cielo aperto, divenuto celebre per aver ospitato la personale dedicata a Henry Moore circa cinquant’anni fa. Da allora il Forte si è aperto alla contemporaneità, diventando un luogo di sperimentazione. Fino al 02 ottobre 2022 è […]