

Milano ritorna ad essere spazio espositivo per gli interventi di Fondazione Nicola Trussardi, organizzata secondo un modello “nomade” e internazionale. Con Gilded Darkness [L’oscurità dorata] – allestita dal 12 settembre al 16 ottobre 2022 -, l’artista Nari Ward riflette su tematiche urgenti ed estremamente attuali. Di origini giamaicane ma di base ad Harlem, quartiere afroamericano di Manhattan, Nari Ward lavora fin dagli anni Novanta con materiali di recupero – veri e propri objets trouvés – per creare monumentali installazioni volte a riflettere sul ruolo dell’arte come scambio e incontro tra culture, come specchio della società e dei suoi paradossi. Lo stesso spazio espositivo, il Centro Balneare Romano, racchiude in sé l’opposizione: il centro viene infatti progettato in epoca fascista da Luigi Secchi e celebra la vittoria e la grandezza, il nazionalismo e l’imperialismo. A questi concetti l’artista risponde rendendo eroica e straordinaria la quotidianità e i suoi piccoli episodi, attraverso monumenti precari e umili.
Gilded Darkness si apre con una grande installazione realizzata dall’artista in una residenza ad Harlem nel 1993, Amazing Grace. Più di 300 passeggini abbondati vengono disposti a formare uno scafo di una nave, mentre in sottofondo la cantante gospel e attivista afroamericana Mahalia Jackson intona “Amazing Grace”. Un’installazione immersiva che colpisce lo spettatore dal punto di vista emotivo, visivo e sonoro dando vita ad un anti-monumento che parla di fuga e speranza.


Lasciati gli spogliatoi in cui la grande installazione è allestita, il progetto si sviluppa negli ambienti del Centro Balneare Romano, tra opere di repertorio e lavori inediti e site-specific. È il caso di Emergence Pool, in cui la piscina rettangolare di 4000 metri quadrati si trasforma in una distesa dorata composta da coperte termiche galleggianti. La mente non può che rievocare le immagini delle vite inghiottite dall’acqua alla ricerca di un’esistenza migliore. Accanto all’eco della guerra e della violenza, si diffonde un suono nuovo, un intreccio di lingue e musiche di varie culture. Battleground Beacon è un’installazione sonora realizzata proprio a Milano, in collaborazione con vari gruppi e individui che vivono in città, per ricrearne il paesaggio dal punto di vista uditivo.
Nella relazione con la comunità e con la città si concretizza anche l’intento della Fondazione, che dal 2003 è attiva a Milano nella rigenerazione dello spazio urbano e nella valorizzazione di luoghi nascosti e dimenticati. Gilded Darkness è un progetto che parla di Milano, la vive e la esplora, ma che nello stesso tempo riflette la collettività tutta, attraverso esperienze partecipative ed immersive.
Nari Ward. Gilded Darkness
A cura di Massimiliano Gioni
Ideata e prodotta dalla Fondazione Nicola Trussardi e realizzata con la collaborazione di Milanosport
Centro Balneare Romano – Milanosport
Via Ampère 20, Milano
dal 12 settembre al 16 ottobre 2022

