La poetica del colore | Alfredo Volpi, NMNM, Monaco

[nemus_slider id=”75144″] — Alfredo Volpi, nato a Lucca nel 1896, emigra ben presto con la famiglia a San Paolo in Brasile, dove risiederà fino alla sua morte nel 1988. Artista prolifico, a oggi sono quasi 2600 le opere che l’Instituto Volpi de Arte Moderna ha riconosciuto; in questa retrospettiva, curata da Cristiano Raimondi, presso la […]
Torbjørn Rødland: The Touch That Made You | Osservatorio Prada, Milano

[nemus_slider id=”74729″] — Dopo la Serpentine Gallery di Londra, la mostra di Torbjørn Rødland tocca l’Osservatorio Prada di Milano. Curata da Hans Ulrich Obrist e Amira Gad la mostra presenta foto e video rappresentativi del linguaggio e dell’universo visivo del fotografo norvegese. Ritratti di modelle, paesaggi naturali, musicassette metal, cuccioli di pipistrelli, arance con ciocche […]
Sharon Lockhart, Movimenti e Variazioni | Fondazione Fotografia di Modena

[nemus_slider id=”74693″] — La personale di Sharon Lockhart “Movimenti e Variazioni” è la prima esposizione che inaugura presso la sede temporanea del MATA-Ex Manifattura Tabacchi, da quando la Fondazione Fotografia di Modena si trova sotto l’egida della nuova FONDAZIONE MODENA ARTI VISIVE. La mostra, a cura di Diana Baldon e Adam Budak, presenta nuovi lavori della fotografa americana, che […]
Jeremy Deller, Sacrilege | Fondazione Nicola Trussardi

Prosegue l’attività della Fondazione Nicola Trussardi con mostre fuori dai contesti espositivi. In occasione di miart 2018 è stato presentato Sacrilege dell’artista inglese Jeremy Deller a cura di Massimiliano Gioni. Situato nel Parco CityLife per quattro giorni, a pochi passi dalla fiera, il gonfiabile in scala 1:1 riproduce il sito archeologico megalitico di Stonehenge. L’installazione, che copre […]
Sam Falls, Nature is the New Minimalism | Galleria Civica di Trento

[nemus_slider id=”73792″] — Questa mostra nasce al termine di Mulholland Highway, l’autostrada che unisce Santa Monica all’oceano Pacifico, più precisamente sulla spiaggia di Leo Carillo a Western Malibu, alcune decine di chilometri fuori Los Angeles. E potremmo anche aggiungere che nasce di notte, poiché è con l’alta marea, l’aria umida e la luce opalina della […]
Ma che cosa rappresenti tu?! | L’arte e la satira di Ad Reinhardt a Modena

[nemus_slider id=”73632″] — Con la mostra Ad Reinhardt. Arte + Satira, s’inaugura la nuova gestione della Fondazione Modena Arti Visive diretta da Diana Baldon. L’esposizione presenta un percorso sull’illustrazione con un’inedita selezione di vignette realizzate dal famoso artista americano. È capitato a tutti, almeno una volta, di sentire davanti a un quadro astratto la domanda […]
Il superamento delle distanze di Luca Gilli

[nemus_slider id=”72959″] — Annullare la distanza è l’azione espressa dalle fotografie esposte nella mostra “Di/Stanze” del fotografo emiliano Luca Gilli (Cavriago, 1965); l’esposizione, aperta fino all’8 aprile e a cura di Matteo Bergamini, presso il Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano, già dal suo titolo, graficamente interrotto in due tronconi, crea connessioni semantiche rivolte […]
Interview with Eva Kot’àtkovà — The Dream Machine is Asleep | Pirelli Hangar Bicocca

[nemus_slider id=”72754″] — Italian text below We meet the Czech artist Eva Kot’àtkovà (Prague, 1982) to share a few words about her upcoming exhibition at Pirelli HangarBicocca “The Dream Machine is Asleep” (February 15 – July 22); we spoke about her new work presented here, about subliminal influences and children’s dreams. ATP Diary: The exhibition at Pirelli HangarBicocca is called […]
Rose Bouquet, independent art projects | Marsèlleria, Milano

[nemus_slider id=”71002″] — L’iniziativa Rose Bouquet tenutasi in Marsèlleria, è stata l’occasione per far incontrare diversi spazi indipendenti dove, attraverso il dialogo e il confronto, i partecipanti hanno esaminato e mappato obiettivi e finalità di tali istituzioni. Ne è uscito un ritratto collettivo in cui emergono gli aspetti e i significati dell’essere oggi uno spazio […]
I Never Asked To Be Your Mountain | Localedue, Bologna

Quando si sale oltre i mille metri d’altitudine, come tutti gli alpinisti sanno, si ha una sensazione di fatica a causa della rarefazione dell’ossigeno; allo stesso modo in I Never Asked To Be Your Mountain, a cura di Valentina Lacinio, fino al 7 dicembre presso LocaleDue a Bologna, l’atmosfera è rarefatta, quasi distillata, non per […]