ATP DIARY

Catherine Biocca. YOU´RE HIRED | Villa della Rose, Bologna

Nata nel Settecento come residenza in campagna della famiglia senese Spanocchi, Villa delle Rose a Bologna ha visto trasformata la sua funzione nel corso dei secoli diventando ospedale, sede di comando delle truppe tedesche e dal 1989 sede espositiva distaccata della Galleria d’Arte Moderna. È questa sovrapposizione ad aver affascinato Catherine Biocca vincitrice del programma […]

Simon Lehner e Zoe Paterniani | Riaperture Photofestival, Ferrara

Ferrara è una di quelle città italiane in bilico, di quelle che conservano ancora in parte lo splendore di epoche passate e ormai lontane, ma che troppo spesso sembrano non farne tesoro. Della gloriosa città degli Estensi rimangono il Castello, le mura e i palazzi sopravvissuti al terremoto che ha colpito la regione nel 2012. […]

Live Arts Week | Interview with Simon Vincenzi

Nel pieno centro di Bologna in via Santo Stefano, nelle stanze nascoste al piano superiore dell’Enoteca Pezzoli Simon Vincenzi reimmagina la Egloga Vi di Virgilio nella quale due satiri e una Naiade trovano Sileno, insegnante e compagno di Dioniso, svenuto ubriaco in una grotta dell’Arcadia. Una volta legato, sotto costrizione, inizia allora un canto che […]

#LiveArtsWeek 2019 | Intervista con Michele Rizzo

L’evento bolognese dedicato alle live arts si è aperto negli spazi bianchi della P420 con Michele Rizzo. Il coreografo di origini italiane e di base ad Amsterdam porta a Live Arts Week due progetti, Spacewalk e Prospect < E V A >, che esplorano la pratica artistica come strumento di attualizzazione dello spazio virtuale al […]

Live Arts Week 2019: scoprire e abitare la città

English text below Per la sua ottava edizione, dal 4 al 13 aprile, Live Arts Week si trasforma. Abbandonato il format che prevedeva una sede centrale, l’evento dedicato alle live arts “si disloca in dieci luoghi” spiega Daniele Gasparinetti “che si configurano come altrettante possibili forme di spettacolo”. Ogni progetto è realizzato attraverso un rapporto […]

La Foresta, una nuova realtà editoriale dedicata all’arte

“La Foresta nasce da un desiderio di libertà, da un gesto che vuole rioccupare uno spazio”. Così Domenico Russo ha presentato al pubblico presente nella sala conferenze del MAMbo, lo scorso sabato, la nuova rivista di arte contemporanea diretta da lui e da Andrea Tinterri. Una pubblicazione semestrale che mette in luce fin dal primo […]

Interview with Mika Rottenberg | Mambo, Bologna

La mostra di Mika Rottenberg al MAMbo di Bologna (fino al 19 maggio – a cura di Lorenzo Balbi), la prima in un’istituzione italiana, esplora il sistema iper-capitalista del ventunesimo secolo mettendone in luce i collegamenti nascosti e le sue contraddizioni. Le undici opere esposte, tra le più recenti realizzate, esplorano le condizioni dell’umanità nella […]

Le variazioni della realtà di Mika Rottenberg al Mambo

Mika Rottenberg, dopo la mostra al Goldsmith CCA di Londra, torna ad occupare uno spazio alle sue origini destinato ad aiutare le fasce più povere della popolazione cittadina. Al pari del nuovo centro per l’arte contemporanea londinese nato in luogo adibito al tempo al servizio di pulizia personale delle comunità più povere della città, il […]

Before and After Retrospective – Goran Trbuljak | Villa delle Rose, Bologna

“Come si sente oggi che è diventato famoso” “Io? Famoso? No, non sono famoso! Forse in Croazia sono qualcuno, ma nel resto del mondo non sono certo famoso”. Ancora oggi, dopo mezzo secolo di attività, Goran Trbuljak dubita del proprio status di artista e di uomo. Un’attitudine post-moderna, tutta contemporanea, che ha caratterizzato la sua […]

La vita attraverso la materia | Otto artiste a Reggio Emilia

La mostra tutta al femminile La Vita Materiale è un progetto che negli intenti di Marina Dacci – la non-curatrice come si definisce- , vuole mettere in luce come un certo approccio al lavoro artistico sia più proprio di una certa sensibilità (femminile). Le otto artiste invitate – Chiara Camoni, Alice Cattaneo, Elena El Asmar, Serena Fineschi, […]