Jacopo Valentini. Concerning Dante – Autonomous Cell | Museo Civico Medievale, Bologna

La narrazione si dipana seguendo la scansione delle Cantiche del poema dantesco, coerentemente con lo stesso percorso espositivo: il visitatore incontra le fotografie legate alle atmosfere dell’Inferno al piano terra e poi ancora scendendo al piano sottostante, quasi aspettandosi ad un certo punto di ritrovarsi davanti alle tre fauci di Lucifero.
Opentour 2022 | Accademia di Belle Arti, Bologna

Al via l’8° edizione di Opentour: la grande mostra diffusa dei lavori di oltre 400 studenti e studentesse dell’Accademia in 29 gallerie e spazi culturali disseminati nel centro storico. Completa il programma una rassegna di performance, talk e la messa in scena del progetto RiparAzioni – rielaborare ad arte.
Candice Breitz: Never Ending Stories | FMAV — Palazzina dei Giardini, Modena

L’esposizione presenta tre importanti installazioni di grandi dimensioni di Breitz, “Love Story” (2016), “Digest” (2020) e “Labour” (2017, ancora in corso), riflettendo sul ruolo cruciale che lo storytelling gioca nella costruzione della realtà vissuta e offrendo la possibilità di realtà future alternative.
CROSS COLLECTION. Collezioni a confronto | Raccolta Lercaro, Bologna

Il percorso espositivo si struttura in cinque atti associati ad altrettanti temi di fondo: il corpo, il ritratto, il linguaggio, le tematiche sociali e la natura morta.
Stultifera: la Nave dei Folli di Benni Bosetto alla Pinacoteca Nazionale di Bologna 2022

Il soggetto e il titolo del lavoro si rifanno ad un’opera satirica di Sebastian Brant, la storia di un’imbarcazione diretta al paradiso dei folli ma destinata al naufragio.
OPLÀ. Performing Activities | Arte Fiera 2022, Bologna – Jacopo Benassi

L’ultima azione di OPLÀ. Performing Activities, a cura di Silvia Fanti/Xing per ArteFiera 2022: Jacopo Benassi.
OPLÀ. Performing Activities | Arte Fiera 2022, Bologna – 1° Parte

Pubblichiamo il report delle azioni partecipate OPLÀ. Performing Activities, a cura di Silvia Fanti/Xing: Invernomuto – Luca Trevisani – Muna Mussie.
Garden of Trust: Visual correspondence between Gluklya and Kati Horna | GALLLERIAPIÙ, Bologna

Atmosfere surrealiste con punte di esoterismo nello spazio bolognese GALLERIAPIÙ.
Bertozzi & Casoni e Giorgio Morandi. Less is more | Galleria d’Arte Maggiore G.A.M., Bologna

I vasi scultorei di Bertozzi & Casoni e gli oggetti protagonisti delle opere di Morandi sono tutti residui di case pervase di suoni ovattati, a toni pastello, dove un sottile velo di polvere rallenta il tempo fino a bloccarlo.
LA COLLEZIONE MAST. Un alfabeto dell’industria, del lavoro e della tecnologia | Fondazione MAST, Bologna

L’esposizione si presenta come una riflessione ad ampio raggio sull’intreccio fra industria, lavoro e tecnologia. Il percorso si struttura in 53 sezioni, corrispondenti ad altrettanti concetti connessi ai temi trattati e disposti in ordine alfabetico, dalla A di “Abandoned” fino alla W di “Waste”, “Water” e “Wealth”, passando per gli argomenti più vari.